Test Covid
Test Covid
Attualità

375 gli attualmente positivi al Covid a Bisceglie

Angarano: «Giovedì il via a 7 giornate intensive di vaccinazioni al PalaCosmai»

Sostanziale stabilità del numero di attualmente positivi al Covid sul territorio biscegliese rispetto agli aggiornamenti delle settimane precedenti. Le persone che al momento si trovano ad avere a che fare con le conseguenze del contagio sono 375: la gran parte di esse, 331 è in isolamento domiciliare mentre i ricoverati negli ospedali sono 44.

«Le notizie incoraggianti arrivano sul fronte dei vaccini» ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano. «Giovedì partiranno 7 giornate intensive di vaccinazioni al PalaCosmai per quella che si potrebbe definire la prima, continuativa "settimana della salute" nel nostro punto di vaccinazione popolare» ha spiegato.

«Nei prossimi tre giorni (8, 9 e 10 aprile) si somministreranno circa 1500 vaccini tra prime e seconde dosi, dei quali la gran parte riservati agli anziani. Questo consentirà di concludere tutti i 3580 ultraottantenni che si erano prenotati. Così nei giorni 12, 13, 14 e 15 aprile si potrà cominciare speditamente a vaccinare i cittadini nella fascia d'età 79-70 anni» ha aggiunto, rimarcando la «decisa accelerazione consentita dalle forniture dei vaccini, con l'auspicio che si possa continuare a correre veloce, sempre più veloce, con l'infaticabile e prezioso lavoro di tutte le dottoresse e i dottori del Dipartimento di prevenzione e dell'ufficio igiene di Bisceglie, unitamente alle loro equipe. E con il supporto organizzativo e logistico del Centro Operativo Comunale, della Protezione Civile e di tutti i volontari impegnati al PalaCosmai.
Un lavoro in sinergia che vede tutti collaborare con professionalità, passione, determinazione e umanità in questa campagna vaccinale che rappresenta la via d'uscita dall'incubo della pandemia».
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.