Test Covid
Test Covid
Attualità

399 attualmente positivi a Bisceglie

Cinque casi al primo circolo didattico, cinque classi in quarantena

Nuova impennata di attualmente positivi al Covid sul territorio biscegliese. I dati forniti dal Sindaco Angelantonio Angarano nella serata di venerdì 20 novembre sono eloquenti: 399 persone risultano al momento contagiate in città.

«Prendiamo dell'ordinanza del ministro della sanità, tuttavia non dobbiamo dimenticare che nella Bat la situazione resta molto #seria e preoccupante con un alto numero di contagi» ha affermato il primo cittadino.

Il dato riguardo le persone al momento contagiate comprende tutti gli ospiti e gli operatori sanitari risultati positivi al Centro Anziani Storelli mentre nel tardo pomeriggio di venerdì è giunta comunicazione di cinque casi di positività (tre insegnanti e due alunni) relativi al primo circolo didattico. «Cinque classi sono state dunque poste in quarantena. Si procederà alla relativa sanificazione degli ambienti nella giornata di lunedì» ha assicurato Angarano.

«Dobbiamo quindi continuare a tenere assolutamente alta la guardia per contenere la diffusione del virus ed evitare di intasare ulteriormente gli ospedali. Per questo resta in vigore l'ordinanza che dispone la limitazione di accesso e il divieto di stazionamento dalle 18 alle 22 in diverse aree della città (consentendo l'accesso e deflusso alle abitazioni private, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e gli spostamenti determinati da esigenze lavorative, attività sportiva o motoria individuale, situazioni di necessità ovvero motivi di salute)» hah spiegato il Sindaco, confermando il divieto di stazionamento e di assembramenti lungo le vie dei litorali di Ponente e di Levante, in via Aldo Moro e piazza San Francesco la domenica dalle ore 11 alle 13.

«Siamo alle porte del #weekend, vi prego di collaborare con il massimo senso di #esponsabilità senza aspettare per forza che siano le forze dell'ordine ad intimarci il rispetto delle regole. Preserviamoci, limitiamoci alle azioni strettamente indispensabili. Mostriamo maturità. Se saremo costretti, adotteremo altre misure restrittive» ha puntualizzato.

«Stiamo vagliando inoltre, in condivisioni con le associazioni di categoria e i commercianti, un'organizzazione per contingentare gli accessi al mercato giornaliero di corso Umberto e continuiamo a monitorare l'andamento del mercato settimanale pronti a valutare provvedimenti anti-assembramento se si renderanno necessari» ha rilevato.

«L'Asl Bt come avevamo richiesto nei giorni scorsi, ha attivato il servizio Usca (Unità speciale di continuità assistenziale) nel distretto Trani-Bisceglie e questo rappresenta una buona notizia per l'assistenza sanitaria di chi ne ha bisogno. A tal proposito ricordo che il servizio viene attivato dai medici di base quando c'è l'esigenza.
Alle autorità sanitarie, nella videoconferenza di questo pomeriggio con il Prefetto Valiante e gli altri sindaci del territorio, ho chiesto conferma dell'attivazione di un call center specifico della Bat per dare informazioni sui tempi per l'effettuazione dei tamponi e per comunicarne l'esito a tanti cittadini che restano in attesa per diversi giorni di queste informazioni, senza poter tornare al lavoro, senza poter uscire di casa per le attività indispensabili. È un servizio fondamentale per ridurre la pressione psicologica, le ansie e le preoccupazioni di chi è alle prese con il Covid. A loro esprimo tutta la mia vicinanza e il mio sostegno» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.