Paolo Giordano e Giulio Boccaletti e Silvia Bencivelli a 42 gradi
Paolo Giordano e Giulio Boccaletti e Silvia Bencivelli a 42 gradi
Spettacoli

Ancora successo per la quarta edizione di 42 gradi alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Ospiti del festival Giovanni Covone, Paolo Giordano e Giulio Boccaletti

Prosegue la quarta edizione del festival 42 gradi organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e sistemaGaribaldi a cura di Mario Tozzi, Carlo Bruni, Mauro Mastrototaro e Viviana Peloso. Un tema di strettissima attualità è quello scelto per l'edizione di quest'anno: si parla di acqua, un bene fondamentale per la vita che è messo a dura prova dall'incuria dell'uomo. Anche nella terza serata, grande successo di pubblico per la rassegna.

Perché studiare i pianeti? È questa la domanda a cui ha provato a dare una risposta l'astrofisico Giovanni Covone, che ha parlato di Altre terre, una sorta di romanzo e un saggio insieme. «Studiare i pianeti è una delle più antiche cose che l'uomo abbia mai fatto. Questo non significa che lo facciamo per trovare un pianeta B dove andare a vivere nel momento in cui la Terra non sarà più abitabile. Lo facciamo per conoscere». Nel corso del suo intervento, anche Covone ha sottolineato l'importanza del valore dell'acqua per l'esistenza della vita su qualsiasi pianeta e quanto una molecola così semplice.
15 foto42 gradi, le foto della terza serataCristina Scarasciullo
QuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPGQuarantadueGradi JPG
Nell'appuntamento sulla scalinata, invece, i protagonisti sono stati Giulio Boccaletti, Paolo Giordano e Silvia Bencivelli. Una conversazione, la loro, che ha saputo coniugare l'esperienza di uno scienziato, tra i massimi esperti dell'elemento protagonista di questa edizione, con quella di uno degli scrittori più acclamati nel panorama italiano. Giordano è l'autore di una storia che delinea il futuro temuto e la ricerca di un luogo dove, forse, sia possibile trovare salvezza.La quarta edizione di 42 gradi, idee sostenibili è organizzata da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e sistemaGaribaldi, in collaborazione con Regione Puglia, Pugliapromozione, Città di Bisceglie, Rilegno, Dok/Famila, Mastrototaro Food, Manzi Marmi, Tersan Puglia, Acquedotto Pugliese, Banca Etica, con il patrocinio di Giffoni Festival, Premio Strega e Fondazione Maria e Goffredo Bellonci media partner Rai Radio Tre. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito tranne lo spettacolo Totò degli alberi, informazioni e modalità di partecipazione sul sito web www.42gradi.com, info.42gradi@gmail.com o 080.809.10.21
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Linea d'onda
  • Mario Tozzi
  • Sistema Garibaldi
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
42 gradi: il programma della quinta serata 42 gradi: il programma della quinta serata Tra gli ospiti anche Sabrina Giannini e Leonardo Mendolicchio
Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Tanti ospiti speciali, tra cui i 5 finalisti del Premio Fondazione Megamark
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.