L'ospedale civile
L'ospedale civile "Vittorio Emanuele II"
Cronaca

60enne tranese morta di peritonite a Bisceglie, indagine archiviata

La decisione del Gip sul caso di Orsola Stella

Il giudice per le indagini preliminari Francesco Messina, ha disposto l'archiviazione dell'indagine sulla morte di Orsola Stella. La decisione è subentrata dopo un'attenta analisi dell'esito dell'autopsia a firma del medico legale Francesco Vinci. A fronte delle riflessioni mediche, l'atto di opposizione non è in grado di confutare le conclusioni medico-sanitarie a cui sono giunti i professori Vinci e Dell'Erba.

Orsola Stella morì la notte del 24 aprile 2016 nell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie prima di eseguire una tac all'addome prescritta dal medico del pronto soccorso del "San Nicola Pellegrino" di Trani. Secondo la difesa non possono ricadere sul dottore, che era indagato, le problematiche ospedaliere per cui l'esame non si è potuto effettuare presso il nosocomio tranese. Per i familiari della donna quella tac andava, comunque, disposta prima.

Parte offesa ed indagato si erano opposti a "colpi" di perizie. Da un lato i congiunti di Orsola Stella, assistiti dall'avvocato Ignazio Daniele Nenna, avevano chiesto un supplemento istruttorio che facesse piena luce sulla presunta morte per malasanità della 60enne tranese, avvenuta a causa di una peritonite acuta da perforazione intestinale. Dall'altro i difensori del medico, gli avvocati Angelo Scuderi ed Ernesto Pensato, che avevano insistito affinché il fascicolo rubricato con l'accusa di omicidio colposo andasse in archivio così come chiesto dal pubblico ministero Michele Ruggiero alla luce dell'esito dell'autopsia a firma del medico legale Francesco Vinci.
  • ospedale Bisceglie
  • ospedale civile "Vittorio Emanuele II"
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.