Libro (repertorio)
Libro (repertorio)
Cultura

Nel centro storico di Bisceglie arriva “Lo SdraiaLibro”

Giovedì 24 luglio alle 17.30, la presentazione dell’iniziativa

Il centro storico di Bisceglie diventa un grande salotto a cielo aperto in cui ritrovarsi per leggere un libro insieme ad altre persone, riscoprendo il piacere della lettura in maniera condivisa e totalmente gratuita. Ma anche un'occasione per vivere diversamente i luoghi della città vecchia, riparandosi dall'afa estiva immergendosi in una bella lettura.

È questa l'idea alla base dell'iniziativa de "Lo SdraiaLibro", promossa da Associazione Borgo Antico: per tutta l'estate i visitatori potranno prendere in prestito un libro dalla libreria allestita in Piazza Duomo dai volontari dell'associazione e leggerlo comodamente distesi su di una sdraio, fornita insieme al libro, in una delle piazzette della città pugliese. L'iniziativa sarà presentata alla stampa giovedì 24 luglio alle 17.30, in piazza Duomo a Bisceglie.

Sono centinaia i titoli tra i quali scegliere, divisi per genere e per età di riferimento. Una libreria in cui i libri non si vendono e non si acquistano, ma possono essere prestati per essere letti subito oppure scambiati con quelli che i visitatori vorranno portare da casa, così da garantire un costante rinnovamento dei testi disponibili.

L'iniziativa nasce infatti dopo aver sperimentato con successo, all'interno del festival "Libri nel Borgo Antico", l'idea dello Scambialibro, attraverso il quale ogni anno, nei giorni della rassegna letteraria, vengono scambiati oltre duemila volumi, grazie all'entusiasmo di tantissimi lettori che vogliono condividere con altre persone le storie che hanno amato, contribuendo alla diffusione della lettura e alla condivisione di emozioni preziose.

Lo SdraiaLibro aspetta i visitatori tutti i giorni, dalle ore 18 alle 21, e fino alle 22.30 nei fine settimana, dal venerdì alla domenica.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Il genio del teatro fisico Paolo Nani arriva a Trani, dopo il giro del mondo, con “La Lettera” Il genio del teatro fisico Paolo Nani arriva a Trani, dopo il giro del mondo, con “La Lettera” Sabato 26 luglio la sua opera cult al Palazzo delle Arti Beltrani
Al via domani il festival "42 Gradi – Idee sostenibili" a Bisceglie Al via domani il festival "42 Gradi – Idee sostenibili" a Bisceglie Il programma completo della serata inaugurale
L’Orchestra Sinfonica Federiciana alla SvevArena di Bisceglie per un tributo a Ennio Morricone L’Orchestra Sinfonica Federiciana alla SvevArena di Bisceglie per un tributo a Ennio Morricone Appuntamento previsto il 31 luglio
42gradi – idee sostenibili: “Da consumarsi entro…”: torna a Bisceglie la sesta edizione 42gradi – idee sostenibili: “Da consumarsi entro…”: torna a Bisceglie la sesta edizione Il direttore Bruni: «Affrontiamo il cibo sotto tanti punti di vista»
Mani in Pasta: grande successo per la prima edizione di "Focaccia Mia" Mani in Pasta: grande successo per la prima edizione di "Focaccia Mia" 14 partecipanti si sono sfidati nel concorso dedicato alla focaccia tipica biscegliese
Sirene, terza giornata di festival sul percorso costiero di Ripalta a Bisceglie Sirene, terza giornata di festival sul percorso costiero di Ripalta a Bisceglie Appuntamento previsto oggi, 18 luglio
Alla chiesa San Giuseppe il "Gran Concerto del Giubileo" dell'orchestra sinfonica Federiciana Alla chiesa San Giuseppe il "Gran Concerto del Giubileo" dell'orchestra sinfonica Federiciana Appuntamento previsto venerdì 18 luglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.