Solidarietà
Solidarietà
Cultura

A Bisceglie la rassegna "Connessioni, adolescenti e nuove reti di relazioni umane"

Appuntamento previsto sabato 17 maggio

Prende il via "Connessioni", la nuova rassegna di incontri pubblici promossa per riflettere su temi attuali che coinvolgono la comunità, favoriscono scambi, relazioni e crescita collettiva.

Il primo appuntamento è in programma sabato 17 maggio alle ore 17.30, presso il Chiostro della Nuova Biblioteca Comunale "Mons. Pompeo Sarnelli".

Il tema dell'incontro inaugurale sarà "Adolescenti e reti di comunicazione", un argomento che interroga genitori, educatori, docenti, operatori sociali e gli stessi ragazzi sull'uso e l'impatto delle tecnologie digitali nella vita quotidiana, nelle relazioni e nei processi di costruzione dell'identità.

La rassegna è organizzata da Telemachus Odv, associazione impegnata nella lettura e nell'intervento sul disagio contemporaneo, che promuove forme di "cura" attraverso atti diretti e indiretti nel contesto sociale.

Il presidente dell'associazione, Giuseppe Torchetti, aprirà i lavori dell'incontro.

Tra i relatori interverranno esperti del mondo della "cura" e della clinica clinica:
  • Rosalia Gentile, psicologa e psicoterapeuta
  • Annalisa Pasquale, psicologa e psicoterapeuta
  • Leonardo Trione, psicologo e psicoterapeuta
L'incontro sarà arricchito dal contributo artistico e canoro a cura dell'Accademia Musicale Biagio Abbate, rappresentata dal maestro Sokol Giergji e dai suoi talentuosi allievi: Damiano Loconsolo, Salvatore Triunfo, Giuseppe Troilo e Marco Muscatella.

L'iniziativa è patrocinata dall'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e dal Comune di Bisceglie, a conferma del valore dell'incontro e del sostegno delle istituzioni alla promozione del benessere psicologico e sociale.

L'ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Estate in Blu 2025, mercoledì 2 luglio la presentazione del cartellone biscegliese Estate in Blu 2025, mercoledì 2 luglio la presentazione del cartellone biscegliese Un’estate ricca di appuntamenti tra cultura, spettacolo e intrattenimento
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Domenica 29 giugno arriva a Bisceglie "Cantieri Comici" Domenica 29 giugno arriva a Bisceglie "Cantieri Comici" A partire dalle 21 in via Nazario Sauro con La Ricotta e Nicola Calia
A Bisceglie l'evento conclusivo del progetto “Insieme si può…” A Bisceglie l'evento conclusivo del progetto “Insieme si può…” Appuntamento previsto domani, 27 giugno
"421 metri nel Borgo": tornano le visite guidate serali di Associazione 21 "421 metri nel Borgo": tornano le visite guidate serali di Associazione 21 Primo appuntamento previsto domani, 26 giugno
Presentato in Senato il progetto "Sol dell’Alba" di Bisceglie Presentato in Senato il progetto "Sol dell’Alba" di Bisceglie Appuntamento previsto il 9 agosto
Torna a Bisceglie il Premio Letterario per ragazzi "Angelina Guglielmi" 2025 Torna a Bisceglie il Premio Letterario per ragazzi "Angelina Guglielmi" 2025 Appuntamento previsto oggi, 20 giugno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.