A Libri nel Borgo Antico torna il
A Libri nel Borgo Antico torna il "Borgo dei Piccoli"
Cultura

A Libri nel Borgo Antico torna il "Borgo dei Piccoli": lo spazio dedicato ai giovanissimi lettori

Dal 29 al 31 agosto tante attività per i più piccoli

Anche i lettori più piccoli avranno uno spazio dedicato durante la sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico. Torna infatti Il Borgo dei Piccoli, nell'atrio del Castello di Bisceglie, che sarà animato da venerdì 29 agosto a domenica 31 con tantissime attività: workshop e letture animate a cura di Lucrezia Mastrapasqua per trasmettere a bambini e giovani adolescenti l'amore per la lettura in maniera giocosa e originale.

Le attività del Borgo dei Piccoli, organizzate in collaborazione con la libreria Abbraccio alla vita, sono tutte a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Si comincia venerdì alle ore 18 con il laboratorio a cura di Massimo Valente dal titolo "Strisciare, rotolare e gattonare - tutto quello che dovete sapere per far star bene i vostri figli", destinato a bambini da 1 a 12 mesi, nella Sala della Bifora. Alla stessa ora, nel cortile del Castello, avverrà la presentazione del volume "Il dinosauro arzillo verso la montagna azzurra" (Gelsorossso) di Amalia Mancini. A seguire, alle ore 18.30, Annamaria Squillace, mamma di Elisa Pertusio), presenterà "Dom e l'Io non so", per la casa editrice Nep Edizioni. Alle 19, secondo laboratorio della giornata con Annamaria Vacca e "Magic Urban Jungle" a cura de La Giraffa a Pois. Nel cortile, dalle 19 alle 20, spazio alle presentazioni di "Racconti gentili" (Bookabook) con Marialuigia Girone e di "In fondo al mio castello" (Nep Edizioni) con Anna Magistà. La serata sarà chiusa alle ore 20 con letture animate di albi illustrati con Enzo Abascià e Silvia Cappa.

Sabato alle ore 18 si riprende con il laboratorio a cura di Silvia Cappa e Adriana Baldini, dal titolo "English for Toddlers - Giochi e improvvisazioni in inglese", destinato a bambini da 1 a 36 mesi, nella Sala della Bifora. Alla stessa ora, nel cortile del Castello, avverrà la presentazione del volume "Il fischio" (Nep Edizioni) di Carlo Picca. A seguire, alle ore 18.30, Antonella Miccoli presenterà "Naturina e le sue storie", per la casa editrice Sogni di Carta. Alle 19, secondo laboratorio della giornata con LaborArt con Enzo Abascià. Nel cortile, dalle 19 alle 20, spazio alle presentazioni di "Orocolato" (Gelsorosso) con Carmen Mari e de "L'illusione diventa realtà" (Erf Edizioni) con Benedetta Gelormini. La serata sarà chiusa alle ore 20 dal laboratorio "Improritmi" con Mauro Lopopolo.

Per l'ultima giornata domenica si comincia alle ore 18 con il aboratorio di Antonella Intini, insegnante Aigam, "Musicainfasce", per bambini da 1 a 36 mesi, nella Sala della Bifora. Alla stessa ora, nel cortile del Castello, avverrà la presentazione del volume di Gilda Tempesta "Nei colori le emozioni" (Edizioni Milella). A seguire, alle ore 18:30, Valentina Garripoli presenterà "La coccinella Sky" (I Libri di Icaro). Alle 19, secondo laboratorio della giornata con LaborArt di riciclo "Ricreala" a cura di Bianca Bruni. Nel cortile, dalle 19 alle 20, spazio alle presentazioni de "L'essenziale è invisibile agli occhi" (Leda e il cigno) di Angela Bellaveduta e de "Il Piccolo Principe" (I Libri di Icaro) con Fulvio Tornese. La serata sarà chiusa alle ore 20 dal laboratorio "improgiochi" con Mauro Lopopolo.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.