Esempio di permacultura
Esempio di permacultura
Attualità

Abbraccio alla vita promuove la permacultura

Un corso sul tema venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 febbraio

Coltivare l'ulivo in agro-ecosistemi salutari dove è possibile controllare i parassiti, mantenendo la biodiversità e gli elementi del terreno, al fine di permettere la rigenerazione del suolo e l'aumento della sua fertilità; imitare il bosco per ottenere la massima produzione da una piccola o grande area, con i minimi input esterni.

Da queste basi prenderà forma il corso "Permacultura per l'ulivo e food forest", promosso e ospitato dalla libreria "Abbraccio alla vita" venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 febbraio dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00. Il programma sarà suddiviso tra lezioni teoriche e pratica direttamente a contatto con la natura.

Il corso sarà tenuto dall'esperto Giuseppe Sannicandro, che studia, progetta e insegna "Permacultura" in Italia, Grecia, Svizzera, Slovenia, Spagna e Uganda e rappresenta un'occasione per intraprendere un vero e proprio viaggio d'apprendimento, che aprirà gli orizzonti a ogni partecipante.

Per informazioni e prenotazioni: 080 3968115 – info@tuttosteopatia.it
Per saperne di più: https://naumanni.wordpress.com/
  • agricoltura
  • Abbraccio alla vita
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Benessere e salute orale al centro dell’incontro con Michel Montaud Il fondatore della scuola Umano-Dentosofia sarà ospite al Politeama Italia di Bisceglie venerdì 5 giugno
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Edo Massa a Bisceglie per presentare il fumetto "Pensi di stare meglio?" Edo Massa a Bisceglie per presentare il fumetto "Pensi di stare meglio?" L'incontro si terrà presso la libreria Abbraccio alla Vita sabato 15 febbraio
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.