Candela accesa
Candela accesa
Territorio

«Accendiamo una candela nelle nostre case la sera del 7 dicembre»

L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale

L'amministrazione comunale di Bisceglie, in particolare gli assessorati alla cultura e al turismo e al martketing territoriale, ha lanciato un'iniziativa in vista del prossimo 7 dicembre, vigilia dell'Immacolata, giornata nella quale ricorre la tradizionale accensione dei falò nei quartieri della città.

«In un'epoca in cui le tradizioni fondanti di una comunità purtroppo si vanno perdendo a un ritmo impressionante, nella nostra Bisceglie è ancora felicemente forte la tradizione dei falò dell'Immacolata» hanno spiegato da Palazzo San Domenico, specificando che purtroppo gli allestimenti dei fuochi saranno interdetti a causa delle aggregazioni che naturalmente ne deriverebbero.

«Oggi l'emergenza Covid impone scelte che comportano dei rischi ma anche delle possibilità. La nostra missione è quella di trovare una nuova strada che permetta a questa comunità ferita di rinascere. E non c'è nulla che possa essere più adatto a rappresentare il rilancio della vita, del Natale. Così il nostro invito è di considerare soltanto sospesa la tradizione dei falò dell'Immacolata e per tenercela stretta, di rappresentarla, evocarla, condividerla, unendoci in un gesto collettivo, esponendo sui davanzali delle nostre finestre, sui balconi delle nostre case, sugli usci dei nostri negozi, una piccola candela. Un segno di speranza e una preghiera, alla Madonna per i tanti credenti e per tutti all'Umanità perché si ravveda».
  • Comune di Bisceglie
  • falò Immacolata
  • Rosalia Sette
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.