Candela accesa
Candela accesa
Territorio

«Accendiamo una candela nelle nostre case la sera del 7 dicembre»

L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale

L'amministrazione comunale di Bisceglie, in particolare gli assessorati alla cultura e al turismo e al martketing territoriale, ha lanciato un'iniziativa in vista del prossimo 7 dicembre, vigilia dell'Immacolata, giornata nella quale ricorre la tradizionale accensione dei falò nei quartieri della città.

«In un'epoca in cui le tradizioni fondanti di una comunità purtroppo si vanno perdendo a un ritmo impressionante, nella nostra Bisceglie è ancora felicemente forte la tradizione dei falò dell'Immacolata» hanno spiegato da Palazzo San Domenico, specificando che purtroppo gli allestimenti dei fuochi saranno interdetti a causa delle aggregazioni che naturalmente ne deriverebbero.

«Oggi l'emergenza Covid impone scelte che comportano dei rischi ma anche delle possibilità. La nostra missione è quella di trovare una nuova strada che permetta a questa comunità ferita di rinascere. E non c'è nulla che possa essere più adatto a rappresentare il rilancio della vita, del Natale. Così il nostro invito è di considerare soltanto sospesa la tradizione dei falò dell'Immacolata e per tenercela stretta, di rappresentarla, evocarla, condividerla, unendoci in un gesto collettivo, esponendo sui davanzali delle nostre finestre, sui balconi delle nostre case, sugli usci dei nostri negozi, una piccola candela. Un segno di speranza e una preghiera, alla Madonna per i tanti credenti e per tutti all'Umanità perché si ravveda».
  • Comune di Bisceglie
  • falò Immacolata
  • Rosalia Sette
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.