Candela accesa
Candela accesa
Territorio

«Accendiamo una candela nelle nostre case la sera del 7 dicembre»

L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale

L'amministrazione comunale di Bisceglie, in particolare gli assessorati alla cultura e al turismo e al martketing territoriale, ha lanciato un'iniziativa in vista del prossimo 7 dicembre, vigilia dell'Immacolata, giornata nella quale ricorre la tradizionale accensione dei falò nei quartieri della città.

«In un'epoca in cui le tradizioni fondanti di una comunità purtroppo si vanno perdendo a un ritmo impressionante, nella nostra Bisceglie è ancora felicemente forte la tradizione dei falò dell'Immacolata» hanno spiegato da Palazzo San Domenico, specificando che purtroppo gli allestimenti dei fuochi saranno interdetti a causa delle aggregazioni che naturalmente ne deriverebbero.

«Oggi l'emergenza Covid impone scelte che comportano dei rischi ma anche delle possibilità. La nostra missione è quella di trovare una nuova strada che permetta a questa comunità ferita di rinascere. E non c'è nulla che possa essere più adatto a rappresentare il rilancio della vita, del Natale. Così il nostro invito è di considerare soltanto sospesa la tradizione dei falò dell'Immacolata e per tenercela stretta, di rappresentarla, evocarla, condividerla, unendoci in un gesto collettivo, esponendo sui davanzali delle nostre finestre, sui balconi delle nostre case, sugli usci dei nostri negozi, una piccola candela. Un segno di speranza e una preghiera, alla Madonna per i tanti credenti e per tutti all'Umanità perché si ravveda».
  • Comune di Bisceglie
  • falò Immacolata
  • Rosalia Sette
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.