Aggiudicate le due borse di studio del progetto Sognalibri
Aggiudicate le due borse di studio del progetto Sognalibri
Attualità

Aggiudicate le due borse di studio del progetto SognaLibri

Alina Uva e Aurora Pia Amato sono le beneficiarie della borsa di studio per partecipare alla Summer School della Luiss "Guido Carli"

Sono Alina Uva, studentessa del liceo "Leonardo da Vinci" di Bisceglie, indirizzo linguistico, e Aurora Pia Amato, dal liceo delle scienze umane "Vito Fornari" di Molfetta, le due ragazze che si sono aggiudicate le borse di studio per partecipare alla Summer School della Luiss "Guido Carli", messe a disposizione dall'Associazione Borgo Antico ai partecipanti al progetto I SognaLibri, in collaborazione con la prestigiosa università.

Le studentesse, selezionate sulla base del criterio della migliore media scolastica certificata dalla scuola di provenienza, avranno così l'opportunità di frequentare i corsi che l'Università Luiss ospiterà nella prima settimana di settembre a Roma. Un'occasione che permetterà loro di orientarsi e scegliere con consapevolezza il proprio futuro universitario e lavorativo.

Come spiegato dal dott. Nicola Parascandolo, Dirigente Responsabile Operations della Luiss, intervenuto durante la cerimonia di ieri pomeriggio, il corso Orientation 3 dedicato agli studenti del terzo anno di scuola superiore nasce con lo scopo di fornire loro gli strumenti per selezionare il percorso di studi più in linea con le proprie attitudini, proponendo una panoramica delle aree economiche, giuridiche e sociali anche attraverso casi e testimonianze.

Il progetto "I SognaLibri" è organizzato con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia, del Club delle imprese per la cultura di Confindustria Bari e BAT, Città di Bisceglie e Luiss "Guido Carli", e con l'adesione di Fondazione Vincenzo Casillo, Polo Museale Trani (Fondazione Seca), Politeama Italia, Mosquito Aps e Pro Loco UNPLI APS Bisceglie.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.