agricoltura
agricoltura
Attualità

Agricoltura sociale, prorogati i termini di un avviso del Gal "Ponte Lama"

L'obiettivo è la cooperazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti del terzo settore con le aziende agricole

Nuova scadenza per l'Avviso del Gal "Ponte Lama" che si prefigge di far cooperare Enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti del terzo settore con aziende agricole intenzionate a svolgere attività di agricoltura sociale o educazione alimentare e ambientale.

Il Gruppo di azione locale di Bisceglie, Molfetta e Trani ha prorogato i termini per la presentazione di domande di aiuto relative al Bando "Forme di cooperazione in attività riguardanti l'agricoltura sociale" formalmente denominato l'Intervento 6.2 e finalizzato a stimolare progetti di cooperazione fra il settore agricolo e quelli dell'istruzione e del terzo settore.

Tale collaborazione è fondamentale per incrementaare la diversificazione delle attività agricole e favorire lo sviluppo sostenibile e la crescita economica, occupazionale, etica, sociale e turistica dell'area del Gal, così come prevede la strategia di sviluppo locale della società consortile.

La spesa massima ammissibile è di euro 50.000 con contributo a fondo perduto del 100% delle spese ammesse a finanziamento, e la nuova scadenza è fissata al 30 settembre 2022.

Il bando e gli allegati sono scaricabili dal sito www.galpontelama.it.
Per maggiori informazioni è possibile chiedere un appuntamento scrivendo a info@galpontelama.it o telefonando allo 080.9648571
  • Gal Ponte Lama
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
Gal Ponte Lama, webinar su trend di mercato e prospettive per i prodotti agroalimentari locali Gal Ponte Lama, webinar su trend di mercato e prospettive per i prodotti agroalimentari locali L'incontro si terrà giovedì 16 maggio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.