Ucraina
Ucraina
Attualità

Aiuti alla popolazione ucraina in Puglia: ecco come fare richiesta

La procedura spiegata sul portale della Protezione Civile

Sul portale realizzato dal dipartimento Protezione Civile nazionale, persone, aziende ed enti del terzo settore possono offrire beni, ospitalità e servizi (insegnamento, interpretariato, mediazione culturale, supporto legale, supporto psicologico) a quanti sono arrivati in Italia in fuga dal conflitto in corso.

Le offerte saranno valutate dalle strutture di coordinamento dell'emergenza, dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile, dai soggetti del terzo settore e del privato sociale impegnati nelle attività di accoglienza e sostegno alla popolazione ucraina.

Il sito presenta in maniera sistematica la procedura: è possibile indicare se nella propria offerta vengono proposti servizi, beni o spazi. Per l'offerta di posti letto, in caso di accettazione, sarà riconosciuto un contributo.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare questo sito.
  • Regione Puglia
  • Protezione Civile
  • Ucraina
  • guerra Ucraina-Russia
Altri contenuti a tema
Rischio maltempo, allerta meteo su tutta la Puglia Rischio maltempo, allerta meteo su tutta la Puglia Avviso diramato dalla Protezione Civile per la giornata di martedì
La Notte presenta una proposta di legge regionale su territorio, paesaggio e urbanistica La Notte presenta una proposta di legge regionale su territorio, paesaggio e urbanistica «Importante perseguire un'alta qualità costruttiva nei futuri interventi»
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su tutta la Puglia Forte vento, allerta meteo della Protezione Civile su tutta la Puglia Avviso valido per tutta la giornata di mercoledì
Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Sarà possibile candidarsi fino al 28 aprile
Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» Mennea: «Nessuna città della Bat tra le 15 destinazioni più attrattive della Puglia» La denuncia del capogruppo di Azione sui dati riportati da Pugliapromozione sul turismo
L’assessore Maraschio illustra le politiche abitative della Regione nell’incontro con la coalizione “Davvero Bisceglie” L’assessore Maraschio illustra le politiche abitative della Regione nell’incontro con la coalizione “Davvero Bisceglie” Il consigliere regionale Caracciolo: «Finalmente sbloccato l’iter per il nuovo ospedale del nord-barese». Fata: «Continuiamo a costruire insieme il programma amministrativo»
Xylella, Coldiretti sulle barricate: «Neanche un euro agli agricoltori a tre anni dal decreto rigenerazione» Xylella, Coldiretti sulle barricate: «Neanche un euro agli agricoltori a tre anni dal decreto rigenerazione» Il danno per il settore olivicolo è stimato in 1.6 miliardi di euro
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.