Patrick Zaki
Patrick Zaki
Attualità

Al-Sisi concede grazia presidenziale a Patrick Zaki. Amnesty Bisceglie «Quelli di oggi saranno festeggiamenti»

Libertà per lo studente egiziano con cittadinanza onoraria biscegliese

Risale a pochi minuti fa la notizia che Patrick Zaki ha ricevuto la grazia dal Presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi. Condannato ad altri tre anni di detenzione durante l'undicesima udienza tenutasi nella giornata di martedì 18 luglio a Mansura, in Egitto, la grazia presidenziale costituiva l'ultimo spiraglio di libertà per Zaki.

Rassicurazioni via Facebook anche da parte di Mohamad Abdelaziz, componente del Comitato per la grazia presidenziale egiziano.
«Il presidente Abdel Fattah al-Sisi (...) usa i suoi poteri costituzionali ed emette un decreto presidenziale che concede la grazia ad un gruppo di persone contro le quali sono state pronunciate sentenze giudiziarie, tra cui Patrick Zaki e Mohamed El-baqer, in risposta all' appello del Consiglio dei segretari del Dialogo Nazionale e delle forze politiche» .

«Oggi saremo in piazza per annunciare il decreto presidenziale per la grazia. Festeggeremo la notizia di libertà per Zaki, ormai un nostro fratello egiziano. Restiamo ancora in attesa relativamente al divieto di viaggiare all'estero» la dichiarazione di Amnesty Bisceglie.

Non si tratta del primo caso di grazia concessa dal Presidente egiziano: lo stesso provvedimento nel 2022 aveva riguardato il ricercatore Ahmed Samir Santawy e ora vede invece protagonisti Zaki e Mohamed El-baqer, avvocato del leader politico Alaa Abdel Fattah condannati rispettivamente a cinque e quattro anni di detenzione.

Tuttavia, non saranno episodi come questi ad edulcorare l'attenzione con cui ogni giorno guardiamo al governo egiziano con profonda diffidenza: sono 60mila i prigionieri politici ancora detenuti o condannati dalla magistratura egiziana senza valide ragioni. «Continuare a parlare di violazioni dei diritti umani in Egitto sarà il nostro scopo fino a quando il Governo italiano non si unirà alle nostre lotte, prendendo posizione riguardo Al-Sisi. Quelli di oggi saranno festeggiamenti, ma non il pretesto per abbassare la guardia» insistono le attiviste e gli attivisti del gruppo di Amnesty International di Bisceglie.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Patrick Zaki
Altri contenuti a tema
Anna Grazia Maraschio a Bisceglie, sabato di iniziative sulla giustizia sociale e ambientale Anna Grazia Maraschio a Bisceglie, sabato di iniziative sulla giustizia sociale e ambientale Sinistra Italiana: «Siamo contenti della partecipazione numerosa. Il tema della giustizia sociale non permette di restare indifferenti»
77° anniversario della Nakba: memoria e impegno contro l’ingiustizia 77° anniversario della Nakba: memoria e impegno contro l’ingiustizia La nota dell'associazione Amnesty International Bisceglie
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO L’artista ha portato a casa la vittoria per il terzo anno di fila
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.