Il bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Il bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Alle Segherie Mastrototaro “Una storia dimenticata: l'Omocausto”

Questa sera alle 19 con Carlo Scovino

Un incontro toccante, riflessivo e intenso quello di oggi 25 gennaio 2024 alle ore 19 con Carlo Scovino che presenta alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un educatore ad Auschwitz. Una storia dimenticata: l'Omocausto (Edizioni la Meridiana) in dialogo con Roberto Tarantino e Luciano Lopopolo.

L'autore, pedagogista e docente all'Università degli Studi di Milano, racconta la storia di Fredy Hirsch, ebreo omosessuale ed educatore. Ciò che riuscì a fare nell'abisso di Auschwitz prima di morire fu - da un punto di vista educativo - una sorta di miracolo per diverse ragioni: per la possibilità di riflettere sul senso umano (e umanizzante) dell'educazione e dell'educare e per la straordinaria lezione di resilienza e resistenza in condizioni estreme. Raccontare storie ci salva, e raccontare l'ingiustizia restituisce alla memoria quel diritto a volte negato. Chi si imbatte nelle pagine di questo libro viene condotto ben oltre il nome scritto sulla pietra d'inciampo che ricorda Fredy Hirsch per essere introdotto nei temi dell'Omocausto, sui quali solo da alcuni decenni si è cominciato a far cadere il velo del silenzio.

Il libro nasce con il patrocinio di Amnesty International e ANEP - Associazione Nazionale Educatori Professionali e si rivolge ad educatori, docenti, studenti delle scuole secondarie con cui attivare percorsi di educazione alle differenze sulla Giornata della Memoria.

L'evento di questa sera è organizzato dalle Vecchie Segherie - Mondadori Bookstore collaborazione con ANPI Bisceglie e Amnesty International Bisceglie.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • sala convegni Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
“80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista “80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista Anche Bisceglie tra i nomi della Resistenza. D’Addato: «25 aprile fondamentale per poter rilanciare l’impegno per una società libera ed equa»
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.