panoramica del porto di Bisceglie
panoramica del porto di Bisceglie
Politica

«Altro che crollo, i dati ufficiali sul turismo a Bisceglie evidenziano le strumentalizzazioni politiche»

Il sindaco Angarano e l'assessore Spina: «Importante fare sistema col territorio per ottenere buoni risultati»

«I dati ufficiali sul turismo diffusi da Puglia Promozione fanno chiarezza sulle strumentalizzazioni politiche che parlano di crollo dei dati e di netta flessione a Bisceglie». Lo ha affermato il sindaco Angelantonio Angarano.

«I numeri dell'agenzia regionale del turismo testimoniano un aumento delle presenze nel 2018, sia di italiani che di stranieri, nella nostra città (81775 rispetto alle 80919 del 2017, alle 73668 del 2016 e alle 68134 del 2015). Precisato ciò, e sottolineato che, essendoci insediati a luglio del 2018, quei dati non possono chiaramente essere ascrivibili ad atti di indirizzo della nostra amministrazione, è evidente che per una crescita turistica sia necessaria una programmazione di ampio respiro che non può dare risultati immediati» ha aggiunto.

«In questo senso abbiamo cominciato a lavorare, con una diversa viabilità nella zona portuale per renderla più vivibile e accogliente; la riqualificazione delle piste ciclabili che conoscerà importanti novità nei prossimi giorni; un rinnovato dialogo con gli imprenditori, le associazioni di categoria e con il Conbitur, che ha organizzato convegni di spessore sul turismo e sul marketing territoriale.

Bisceglie è stata inserita dalla regione Puglia tra i percorsi delle vie Francigene e nell'elenco regionale dei comuni a economia prevalentemente turistica e delle città d'arte. Procedono i lavori per il consolidamento della falesia sulla litoranea di Ponente, crollata da oltre 20 anni. Sempre sulla costa - ha rilevato il sindaco Angarano - sarà importantissimo completare l'iter burocratico per le spiagge libere attrezzate con servizi, che daranno nuova linfa al turismo balneare e non solo. Il cartellone estivo ha portato per la prima volta a Bisceglie eventi come la cena in bianco e il concerto all'alba, che potranno essere fortemente caratterizzanti anche nei prossimi anni. Sono tanti tasselli di un unico mosaico che si auspica dia importanti risultati a medio-lungo termine».

L'assessore al turismo Tonia Spina ha evidenziato: «Non si può non rilevare, inoltre, quanto sia inopportuna, parlando di turismo, la gara con le città limitrofe in salsa campanilistica. I progressi, soprattutto in ambito turistico ma anche in economia, sono possibili facendo rete. L'area federiciana e ofantina ha un patrimonio storico, artistico, paesaggistico culturale e archeologico di immenso valore. Solo promuovendo questo territorio possiamo vincere la vera sfida: non solo attrarre turisti ma fare in modo che trascorrano più tempo nelle nostre zone.

Bisceglie non ragiona più seguendo una logica chiusa, che ha già fatto troppi danni negli anni scorsi, in tutti i settori. Nella Bat, su sollecitazione del Partenariato economico e sociale, si è ripreso a parlare di Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) per incentivare lo sviluppo usufruendo di risorse europee e nazionali. Le altre province pugliesi, grazie a questo strumento, hanno già ricevuto finanziamenti di centinaia di milioni di euro. Un ulteriore segnale di come si debba agire insieme e non isolati per creare nuove opportunità» ha concluso.
  • Regione Puglia
  • turismo bisceglie
  • turismo
  • Tonia Spina
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Il turismo biscegliese continua a correre: ad aprile numeri da record Più che raddoppiate le presenze nel mese di Pasqua, chiuso il primo quadrimestre 2025 con oltre 26mila presenze (+49,5%). I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Cantiere su Bisceglie-Molfetta, Tonia Spina (FDI):«Blocco della vecchia SS 16 da 5 mesi» Cantiere su Bisceglie-Molfetta, Tonia Spina (FDI):«Blocco della vecchia SS 16 da 5 mesi» La dichiarazione della consigliera regionale e coordinatrice di Bisceglie di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.