Il flacone di detersivo prodotto in Croazia trovato sulle spiagge biscegliesi
Il flacone di detersivo prodotto in Croazia trovato sulle spiagge biscegliesi
Attualità

Ammorbidente prodotto nella ex Jugoslavia ritrovato sulla spiaggia biscegliese, il disappunto dell'azienda

La scoperta dei volontari di un'associazione nel corso di una pulizia alle Grotte di Ripalta

Il nome sull'etichetta, tutt'altro che familiare, è balzato agli occhi dei volontari dell'organizzazione no profit 3 place nel corso di uno dei tanti interventi di pulizia delle spiagge, nella fattispecie nelle vicinanze delle Grotte di Ripalta di Bisceglie, avvenuto martedì 2 giugno. Un flacone di ammorbidente super concentrato con indicazioni in lingua inglese. È stata sufficiente qualche ricerca sul web per risalire alla provenienza: "Violeta" è il marchio leader nella produzione di detersivi e ammorbidenti in tutta l'area dell'ex Jugoslavia ma non ha mai fatto il suo debutto sul mercato italiano, peraltro molto saturo nel comparto.

L'azienda è nata nel 2002 a Grude, in Bosnia-Erzegovina, sede di due stabilimenti mentre un terzo è collocato a Sveti Ivan Zelina, a pochi chilometri della capitale croata Zagabria. I dipendenti di Violeta sono oltre mille tra produzione, logistica e rappresentanza (con esclusiva, tra le altre, su Ferrero e Barilla). «Ringraziamo gli amici italiani per le informazioni ricevute» hanno affermato i responsabili, contattati da BisceglieViva. «Siamo lieti di apprendere che in Puglia l'attenzione verso la protezione dell'ambiente è molto alta che si compiano azioni di pulizia della spiaggia. Pensiamo che sia molto importante mostrare rispetto per la natura con il nostro esempio» hanno aggiunto.

L'episodio ha dimostrato, qualora ce ne fosse bisogno, il bisogno di un'azione sinergica tra le due sponde per la tutela di quel tesoro comune che è lo Jadransko More, ovvero il Mare Adriatico. «Violeta si preoccupa davvero di ridurre l'inquinamento e cerchiamo anche di educare i nostri clienti sull'importanza di preservare l'ambiente. Proprio quest'anno abbiamo lanciato un prodotto speciale, la carta igienica Dual Purpose, con la quale vogliamo sensibilizzare ulteriormente le persone a riciclare e non gettare gli imballaggi se non in contenitori designati».

L'accaduto è purtroppo un segnale significativo della generale necessità di un contrasto concreto all'inquinamento. Venerdì 5 giugno è peraltro la Giornata mondiale dell'ambiente: «Tanta la plastica raccolta. Questo deve farci riflettere: lottiamo tutti per la salvaguardia del nostro pianeta, non solo a parole ma coi fatti» hanno sottolineato i responsabili dell'associazione andriese 3 place. «Non è la prima volta che ci capita di trovare, durante le operazioni di pulizia sulle spiagge - e non solo - prodotti provenienti dall'Europa orientale» ha aggiunto il presidente Riccardo Moschetta. «È il segno di quanto sia indispensabile insistere nello smuovere le coscienze, da una parte e dall'altra dell'Adriatico. La nostra attività di persuasione proseguirà con rinnovato vigore».
  • Rifiuti
  • spiagge
Altri contenuti a tema
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
Angarano: «Se sporcate le spiagge siete zozzoni» Angarano: «Se sporcate le spiagge siete zozzoni» «Sarebbe il caso che la sera ritrovassimo le spiagge così come le abbiamo consegnate al mattino»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Stipendi Green Link, procedure Comune corrette e in linea con i tempi tecnici previstiMa Stipendi Green Link, procedure Comune corrette e in linea con i tempi tecnici previstiMa I dipendenti della Green Link percepiranno quanto dovuto nel rispetto delle norme e del lavoro imprescindibile che ogni giorno svolgono per la Città
Rifiuti: l’Amministrazione risponde al consigliere Mimmo Spina, Comune in regola con i pagamenti Rifiuti: l’Amministrazione risponde al consigliere Mimmo Spina, Comune in regola con i pagamenti Nessuna comunicazione ufficiale sui mancati pagamenti, lunedì convocate le Aziende che gestiscono il servizio
Partiti i lavori alla spiaggia per disabili, Angarano: «Orgogliosi di questa struttura» Partiti i lavori alla spiaggia per disabili, Angarano: «Orgogliosi di questa struttura» Sopralluogo del sindaco sulla spiaggia per disabili, dopo i danneggiamenti a causa delle mareggiate invernali
Denuncia social di Angarano: «Nessun rispetto per il bene comune» Denuncia social di Angarano: «Nessun rispetto per il bene comune» Il commento del primo cittadino apparso nelle scorse ore sui suoi profili social
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.