Andrea Bajani
Andrea Bajani
Speciale

Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà

Il programma di febbraio alle Vecchie Segherie Mastrototaro si apre con un incontro di altissimo valore letterario. Giovedì 6 febbraio, alle ore 19:00, Andrea Bajani, uno degli autori più stimati della narrativa contemporanea, presenterà il suo ultimo romanzo, "L'anniversario" (Feltrinelli). L'evento sarà moderato dalla cantautrice e scrittrice Erica Mou, in una serata che promette emozioni e riflessioni.
Con "L'anniversario", Bajani affronta i silenzi e le oppressioni che spesso abitano i rapporti familiari. Il romanzo narra la storia di un figlio che, dopo anni di logoramento in una casa dove l'amore si intreccia al possesso, sceglie di spezzare i legami con i genitori per salvare se stesso.

Tra violenze sottili, squilli di un telefono mal tollerato e il dramma di una madre schiacciata dal peso del conformismo, la narrazione svela una tensione insopprimibile verso la libertà.

Questa è una storia di rinascita, raccontata con un candore disarmante che scava nelle pieghe più profonde dell'animo umano. È in libreria per Feltrinelli "L'Anniversario", il nuovo atteso libro di Andrea Bajani, autore già finalista al Premio Strega nel 2021, e che potrebbe essere tra i protagonisti anche quest'anno.

L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.