Andrea Bajani
Andrea Bajani
Speciale

Andrea Bajani e il suo romanzo di rinascita alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Un viaggio nelle pieghe più intime della famiglia per trovare la libertà

Il programma di febbraio alle Vecchie Segherie Mastrototaro si apre con un incontro di altissimo valore letterario. Giovedì 6 febbraio, alle ore 19:00, Andrea Bajani, uno degli autori più stimati della narrativa contemporanea, presenterà il suo ultimo romanzo, "L'anniversario" (Feltrinelli). L'evento sarà moderato dalla cantautrice e scrittrice Erica Mou, in una serata che promette emozioni e riflessioni.
Con "L'anniversario", Bajani affronta i silenzi e le oppressioni che spesso abitano i rapporti familiari. Il romanzo narra la storia di un figlio che, dopo anni di logoramento in una casa dove l'amore si intreccia al possesso, sceglie di spezzare i legami con i genitori per salvare se stesso.

Tra violenze sottili, squilli di un telefono mal tollerato e il dramma di una madre schiacciata dal peso del conformismo, la narrazione svela una tensione insopprimibile verso la libertà.

Questa è una storia di rinascita, raccontata con un candore disarmante che scava nelle pieghe più profonde dell'animo umano. È in libreria per Feltrinelli "L'Anniversario", il nuovo atteso libro di Andrea Bajani, autore già finalista al Premio Strega nel 2021, e che potrebbe essere tra i protagonisti anche quest'anno.

L'ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.