Analisi di laboratorio (repertorio)
Analisi di laboratorio (repertorio)
Cronaca

Angarano: «1190 i biscegliesi positivi». Novità sull'hub vaccinale

Previsto a breve lo spostamento in una nuova sede più capiente

«Il virus continua a correre veloce anche nella nostra città. Al momento i residenti a Bisceglie positivi al Covid sono 1190, dei quali 1181 in isolamento domiciliare e 9 ricoverati in ospedale. A tutti loro l'augurio di pronta guarigione». È quanto dichiarato da Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie.

«L'alto numero dei contagiati deve indurci ad essere sempre molto prudenti ma, allo stesso tempo, non deve farci pensare che siamo al punto di partenza. Perché grazie al vaccino il numero dei ricoverati è inferiore rispetto alle precedenti ondate. È questo il valore che fa la differenza e ci deve dare #speranza. Ma è anche il dato che dobbiamo tutti "proteggere" per evitare che la pressione sugli ospedali torni ad essere insostenibile e ingestibile» ha aggiunto. «Per questo dobbiamo agire con accortezza e intelligenza, prestando la massima attenzione al rispetto delle regole. Il nostro invito a chi non si è ancora vaccinato è a farlo quanto prima, così come è opportuno che tutti completiamo il ciclo vaccinale».

Angarano ha rimarcato: «A questo proposito, esperito l'iter burocratico cominciato a dicembre scorso, in questi giorni partirà l'allestimento del nuovo hub vaccinale al tensostatico del liceo "Leonardo da Vinci". La struttura, esterna ed autonoma rispetto all'edificio scolastico, rappresenta una soluzione idonea per le sue caratteristiche, simili a quelle del PalaCosmai, e per i connessi aspetti logistici e organizzativi, necessari per l'allestimento di un hub» ha spiegato. «Reperire in città una struttura che racchiudesse tutti questi aspetti e queste qualità non è stato agevole, pertanto ringraziamo sin da ora il dirigente e tutta la comunità scolastica del "da Vinci" che renderanno possibile l'uso della struttura all'intera cittadinanza per fronteggiare l'emergenza sanitaria e consentire di procedere con la campagna vaccinale nel più breve tempo possibile».

Il Sindaco ha ricordato che sabato 15 gennaio dalle 9 alle 13 è in programma un open day per adulti all'ambulatorio "Don Pierino Arcieri". Domenica 16 gennaio, invece, dalle 9 alle 12:30 si terrà un open day pediatrico per la fascia d'età 5-11 anni.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • liceo scientifico Leonardo da Vinci
  • Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Da Vinci" vince il Concorso Nazionale “Adotta un Giusto” Il Liceo "Da Vinci" vince il Concorso Nazionale “Adotta un Giusto” La scuola biscegliese è risultata vincitrice tra le 150 partecipanti
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.