Angelantonio Angarano. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Angelantonio Angarano. Foto Antonio Lopopolo
Politica

Angarano al passo di Emiliano: «Il punto nascita di Bisceglie non chiude»

Il primo cittadino conferma le rassicurazioni del presidente della Regione Puglia

Sembra essere giunti ad un punto fermo e definitivo relativamente al caos sul riordino ospedaliero che ha coinvolto il punto nascita dell'ospedale civile Vittorio Emanuele II di Bisceglie. Il sindaco Angelantonio Angarano ha avvallato quanto già dichiarato nel pomeriggio dal premier regionale Michele Emiliano: «Il consiglio comunale monotematico e il dibattito che si è sviluppato a seguire sono stati fondamentali per chiarire le posizioni di ciascuno e giungere ad una soluzione positiva, molto attesa da tutta la Città. È la dimostrazione che il dibattito democratico, civile, trasparente, nelle sedi istituzionali è sempre opportuno. Abbiamo invitato il Presidente Emiliano a Bisceglie e lo abbiamo accolto con rispetto e ospitalità, abbiamo ascoltato le sue ragioni e quelle dichiarazioni sono state fondamentali per risolvere il problema».

«Ringraziamo pertanto il presidente Emiliano e il Ministro Giulia Grillo, che con buon senso hanno trovato una mediazione, al di là di cosa possa aver causato l'incomprensione tra gli uffici. Ringraziamo i parlamentari del territorio che si sono interessati alla vicenda dando impulso a trovare una soluzione. Grazie a tutti coloro che sono stati presenti in consiglio comunale e hanno dato un apporto alla discussione. Questa è la vittoria dell'unità e della compattezza, quella vera però, non solo quella professata a parole e poi disattesa da interventi faziosi, offensivi e accusatori. Su argomenti così importanti non ci dovrebbe essere schieramento che tenga e si dovrebbe evitare ogni tipo di strumentalizzazione. Grazie alle Personalità che hanno aderito tempestivamente, con generosità, al Comitato cittadino per la difesa dell'ospedale. Il Comitato resterà operativo e sarà lo strumento per tenere sempre alta l'attenzione sull'ospedale e sui temi della sanità.
Si potrà continuare a nascere a Bisceglie e questo non può che renderci felici e orgogliosi. Il nostro punto nascita, attrezzato e qualificato, potrà continuare ad essere riferimento anche per le città limitrofe, così come lo è stato fino ad oggi» ha affermato con soddisfazione il primo cittadino biscegliese.

«Questa è la vittoria della nostra Comunità. Di tutte quelle persone che spontaneamente e in maniera convinta, in massa, sono venute a firmare per far sentire forte la loro voce di dissenso alla chiusura del punto nascita. Oggi è un giorno felice e siamo contenti di condividerlo con tutti i Cittadini Biscegliesi» ha concluso Angarano.
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.