Staffetta in nome di Zanardi tocca Bisceglie
Staffetta in nome di Zanardi tocca Bisceglie
Attualità

Angarano: «Bisceglie onorata di ospitare la staffetta in nome di Zanardi»

La città tra le 43 tappe di Obiettivo TriColore

La grande staffetta organizzata da "Obiettivo3", che coinvolge 52 atleti paralimpici, ha toccato la città di Bisceglie nella giornata di venerdì 26 giugno. Il viaggio continua anche nel nome del promotore dell'iniziativa Alex Zanardi, che è stato coinvolto in un gravissimo incidente.

«Una grande emozione aver accompagnato Lucia Nobis, insieme al biscegliese Mauro Preziosa nell'ultimo tratto della frazione San Giovanni Rotondo-Bisceglie di ObiettivoTriColore, fino all'arrivo alla suggestiva porta di mare. Un onore per la nostra città aver ospitato la grande staffetta, un viaggio simbolo di speranza attraverso lo sport, che prosegue in nome di Zanardi. Per il grande campione italiano a cui siamo tutti legati abbiamo fatto una preghiera collettiva insieme a Don Giuseppe» ha dichiarato il sindaco Angelantonio Angarano.

«Sabato 27 Preziosa, che ha raccolto il testimone dalla 39enne avellinese, andrà in handbike da Polignano a Mare ad Alberobello. Con lui, con la sua forza d'animo, la sua tenacia e la sua simpatia, ci saremo simbolicamente tutti noi» ha aggiunto e concluso il primo cittadino.

Il tour di tremila chilometri che abbraccia l'Italia in due settimane è partito da Luino (Varese) il 12 giugno e si concluderà a Santa Maria di Leuca domenica 28, dopo aver attraversato 14 regioni.
  • Comune di Bisceglie
  • Bisceglie
  • paraciclismo
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.