Riqualificazione piazza Margherita e piazza del pesce
Riqualificazione piazza Margherita e piazza del pesce
Attualità

Angarano: «Ecco il progetto per riqualificare il centro storico»

Finanziamento di 1,4 milioni di euro dalla Regione. Il Sindaco: «Nascerà una grande area completamente pedonale, che comprende le piazze Margherita e del pesce»

Riqualificazione funzionale di piazza Regina Margherita di Savoia, Teatro Garibaldi, chiesa di Santa Margherita e sistema di viabilità e servizi di Corso Umberto I. In questo consisterà il progetto del Comune di Bisceglie, che sarà finanziato dalla Regione Puglia con 1,4 milioni di euro, nell'ambito dei fondi stanziati per progetti esecutivi di infrastrutturazione turistica.

Secondi i piani, sono previsti:
  • la ripavimentazione dell'intera area che comprende piazza Margherita di Savoia, la piazza del pesce e le traverse che collegano il mercato a via Imbriani con basolato in pietra calcarea su unico livello, eliminando il dislivello esistente tra marciapiedi e carreggiata;
  • l'intera area ripavimentata sarà dotata di nuove panchine in pietra;
  • un nuovo impianto di illuminazione più efficace e integrato al contesto storico, nonché la realizzazione dell'impianto di raccolta delle acque meteoriche;
  • in piazza Margherita di Savoia si procederà anche all'impermeabilizzazione delle coperture dei bagni pubblici posti a livello interrato, alla rimozione della grande quantità di segnaletica verticale e pannelli pubblicitari, all'eliminazione della recinzione in ferro che delimita l'aiuola centrale e a interventi di potenziamento del verde urbano.
Riqualificazione piazza Margherita e piazza del pesceRiqualificazione piazza Margherita e piazza del pesceRiqualificazione piazza Margherita e piazza del pesceRiqualificazione piazza Margherita e piazza del pesce
«È come se immaginassimo una grande e bellissima piazza unica, completamente pedonale, che comprende piazza Regina Margherita e la piazza del pesce. Una suggestiva agorà, punto di incontro e connessione tra centro urbano e borgo antico, che a sua volta è un trait d'union con il waterfront. Riusciremo così a mettere a sistema i principali siti di interesse, di grande valenza storico-culturale presenti nell'area, migliorando notevolmente la loro fruizione. Basti pensare, appunto, alla città vecchia con tutte le sue gemme tra chiese, edifici storici, castello svevo angioino e torre maestra, alla chiesa di Santa Margherita, al teatro Garibaldi, al nostro meraviglioso porto che ha già dimostrato tutto il suo potenziale attrattivo, alla stessa 'piazza del pesce' che anche in chiave turistica ha un ruolo primario, vista l'attrattività che esercitano i mercati tradizionali» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano, ringraziando gli uffici che hanno lavorato al progetto.

«L'intervento strategico si inquadra, inoltre, in una logica di fruizione turistica sostenibile, slow ed esperienziale che si lega perfettamente alla visione della città orientata alla "riconquista" delle nostre aree di maggiore pregio riportandole a misura d'uomo, liberandole dalle auto, incentivando l'uso della bicicletta con nuove piste ciclabili e favorendo anche le passeggiate attraverso le zone a traffico limitato, come avviene sul porto in estate. Questo ha una grande valenza in termini di maggiore appeal turistico con significative opportunità di destagionalizzazione ma anche di migliore qualità della vita di tutti noi» ha aggiunto e concluso il primo cittadino.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Piazza Regina Margherita
  • piazza del pesce
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Inaugurato lo storico mercato del pesce in Corso Umberto I Inaugurato lo storico mercato del pesce in Corso Umberto I Ad impreziosire la piazza riqualificata le opere di Domenico Velletri
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Storico mercato di Corso Umberto I: martedì 29 luglio l’inaugurazione dell’area completamente riqualificata Storico mercato di Corso Umberto I: martedì 29 luglio l’inaugurazione dell’area completamente riqualificata Il Sindaco Angarano: «Una piazza pedonale e commerciale che unisce tradizione, bellezza e accoglienza»
Giorgia Preziosa: «Calvario e Piazza del Pesce: meno parcheggi, più caos» Giorgia Preziosa: «Calvario e Piazza del Pesce: meno parcheggi, più caos» Duro attacco della consigliera in merito alle opere pubbliche riconsegnate in questi giorni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.