Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

«Angarano non ha completato nè programmato opere in 4 anni»

Spina rimbrotta ancora l'amministrazione per il mancato riferimento alle fonti e alle date dei finanziamenti ricevuti per il parco in Lama Cappuccini e via San Mercuro

«Per dovere di verità e di completezza informativa sono costretto ad intervenire allo scopo di precisare che i progetti del Gal "Ponte Lama" finalizzati alle realizzazione del parco di Lama Cappuccini e all'allargamento di via San Mercuro risalgono al 2017, quando ero presidente. E infatti ottenere finanziamenti regionali». Francesco Spina, ancora una volta, non le ha mandate a dire, contestando l'assenza di riferimenti al suo operato nella nota con cui l'amministrazione comunale in carica ha dato comunicazione dell'avvio degli interventi nell'area retrostante via Giovanni Bovio (clic per saperne di più).

«Ora quella programmazione, sia pure con ritardo, è finalmente eseguita dal Comune di Bisceglie. Possibile che lo staff di Angarano (due addetti stampa più il collaboratore professor Di Pierro, più altri dipendenti comunali) che costa ai cittadini biscegliesi circa 8000 mila euro al mese tra stipendi e altri oneri, non abbia la possibilità di spiegare ad Angarano come si siano trovati quei progetti e quei finanziamenti nei cassetti comunali?» ha aggiunto Spina.

«Possibile che Angarano non ringrazi coloro che al Gal "Ponte Lama" hanno lavorato per quelle opere che tardano a realizzarsi solo per l'incuria della sua amministrazione? Speriamo che in futuro il super staff pagato dai cittadini biscegliesi per fare propaganda ad Angarano in campagna elettorale inserisca, come si deve fare e come si è fatto sempre, le fonti e le date dei finanziamenti delle opere pubbliche. Si scoprirà che Angarano non solo non ha completato neanche un'opera in 4 anni, ma non ne ha neanche programmata una!» ha concluso l'ex Sindaco.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Mauro Di Pierro
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» La nota integrale consigliere comunale d'opposizione
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» La nota integrale del consigliere comunale d'opposizione
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.