Antonella Cilento. <span>Foto Giliola Chisté</span>
Antonella Cilento. Foto Giliola Chisté
Cultura

Antonella Cilento chiude il programma di ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il secondo appuntamento della rassegna “Loro di Napoli” si terrà il 30 ottobre

Si conclude con Antonella Cilento il ricco palinsesto di eventi che ha animato le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie durante il mese di ottobre che, tra gli altri scrittori, ha visto in libreria ospiti come Chiara Gamberale con il suo ultimo romanzo "Dimmi di te" e Dario Fabbri, tra i più grandi esperti di geopolitica.

Mercoledì 30 ottobre, alle 19:00, l'autrice napoletana presenterà il suo ultimo libro dal titolo "La babilonese" (Bompiani). La memoria è il filo conduttore delle storie che s'intrecciano in quest'opera, che vede come protagonista Libbali, giovane sposa trascurata dal sovrano Assurbanipal, che si vendica di lei quando scopre la sua relazione clandestina con lo schiavo ebreo Avhiram.

Quando Libbali fugge con la figlia avuta dallo schiavo, la narrazione, ambientata prima nella Ninive del IV secolo a.C., ci porta a seguire le tracce della protagonista in vesti, tempi e contesti differenti. La ritroviamo prima a Cipro, dopo nella Napoli del 1655 e, in seguito, del 1881. Infine, il libro raggiunge la Napoli dei giorni nostri, dove una coppia ha fondato una ditta specializzata nel recupero della memoria di vari apparecchi, la cosiddetta White Chamber. In questo vertiginoso romanzo di romanzi ciascun personaggio ha un immenso dolore e un amore ardente da attraversare, e dunque da narrare.

Secondo appuntamento della rassegna letteraria "Loro di Napoli", organizzata dalla libreria insieme all'associazione culturale Linea d'onda, quello con Antonella Cilento ha tutte le premesse per essere un incontro ricco di curiosità e spunti di riflessione, in linea con lo stile dell'autrice, che ha fondato "Lalineascritta", tra le prime scuole di scrittura creativa in Italia.

Durante l'incontro, organizzato in collaborazione con il Circolo dei Lettori, ci saranno delle letture a cura di Nunzia Antonino.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.