Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Appalto igiene urbana, minoranza insoddisfatta: «L'amministrazione non ha risposto»

Sette consiglieri di opposizione hanno chiesto al Segretario Generale di trasmettere gli atti del consiglio comunale a Procura e Corte dei Conti

«Dopo quasi 50 giorni di attesa, l'amministrazione ha risposto in consiglio comunale per bocca (pilotata dai dirigenti) del vicesindaco all'interrogazione di 7 consiglieri di minoranza sull'appalto di igiene urbana. Ha risposto, si fa per dire! Alle domande non c'è stato effettivo riscontro». Questi i toni, decisamente duri, utilizzati dagli esponenti di opposizione nella massima assise cittadina di Bisceglie in merito ad alcune questioni sollevate sul rapporto tra Comune e gestore del servizio di raccolta dei rifiuti.

«Abbiamo chiesto:
- dato che la giustizia amministrativa (TAR Piemonte e Consiglio di Stato) e altre Amministrazioni pubbliche (Comune di Caserta), per procedure di gara analoghe a quella di Bisceglie, hanno rilevato l'insussistenza dei requisiti speciali e generali di appalto di Aimeri Ambiente, socio unico di Energetikambiente, il Comune di Bisceglie ha verificato i requisiti di appalto in sede di aggiudicazione della gara ad Energetikambiente?
- l'amministrazione intende promuovere un'ulteriore fase istruttoria a garanzia dei profili di legittimità e liceità dell'aggiudicazione della procedura di gara?
- qual è la posizione antimafia di Energetikambiente?
- l'amministrazione ritiene, alla luce delle pronunce della giustizia amminstrativa, di valutare di risolvere il contratto con la rete temporanea di imprese Energetikambiente (società a socio unico Aimeri Ambiente)-Pianeta Ambiente?

Per il vicesindaco (o meglio per i dirigenti) non c'è nulla da verificare perché le procedure di gara sono state espletate correttamente un anno e mezzo fa ed è vero che Energetikambiente non ha ancora la certificazione antimafia, ma Pianeta Ambiente sì. E se sono emersi fatti nuovi e pare gravi sul gestore, che importa. Non è a noi!» è quanto sostenuto e riassunto dai sette interroganti.

«Abbiamo chiesto al Segretario generale del Comune di trasmettere l'interrogazione con relativi allegati, le risposte ricevute dai dirigenti, il verbale della seduta e tutta la documentazione di gara alla Procura della Repubblica e alla Corte dei conti, auspicando che a questo punto possano esser gli organi competenti a fare chiarezza su una vicenda che pare avere seri profili di opacità» hanno concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • Procura della Repubblica
  • servizio igiene urbana
  • Procura di Trani
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, a Bisceglie un convegno su Hikikomori e isolamento sociale Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza, a Bisceglie un convegno su Hikikomori e isolamento sociale Appuntamento giovedì 20 novembre dalle 17:30 nell’Auditorium “Don Pierino Arcieri” di Epass
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.