Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Appalto igiene urbana, minoranza insoddisfatta: «L'amministrazione non ha risposto»

Sette consiglieri di opposizione hanno chiesto al Segretario Generale di trasmettere gli atti del consiglio comunale a Procura e Corte dei Conti

«Dopo quasi 50 giorni di attesa, l'amministrazione ha risposto in consiglio comunale per bocca (pilotata dai dirigenti) del vicesindaco all'interrogazione di 7 consiglieri di minoranza sull'appalto di igiene urbana. Ha risposto, si fa per dire! Alle domande non c'è stato effettivo riscontro». Questi i toni, decisamente duri, utilizzati dagli esponenti di opposizione nella massima assise cittadina di Bisceglie in merito ad alcune questioni sollevate sul rapporto tra Comune e gestore del servizio di raccolta dei rifiuti.

«Abbiamo chiesto:
- dato che la giustizia amministrativa (TAR Piemonte e Consiglio di Stato) e altre Amministrazioni pubbliche (Comune di Caserta), per procedure di gara analoghe a quella di Bisceglie, hanno rilevato l'insussistenza dei requisiti speciali e generali di appalto di Aimeri Ambiente, socio unico di Energetikambiente, il Comune di Bisceglie ha verificato i requisiti di appalto in sede di aggiudicazione della gara ad Energetikambiente?
- l'amministrazione intende promuovere un'ulteriore fase istruttoria a garanzia dei profili di legittimità e liceità dell'aggiudicazione della procedura di gara?
- qual è la posizione antimafia di Energetikambiente?
- l'amministrazione ritiene, alla luce delle pronunce della giustizia amminstrativa, di valutare di risolvere il contratto con la rete temporanea di imprese Energetikambiente (società a socio unico Aimeri Ambiente)-Pianeta Ambiente?

Per il vicesindaco (o meglio per i dirigenti) non c'è nulla da verificare perché le procedure di gara sono state espletate correttamente un anno e mezzo fa ed è vero che Energetikambiente non ha ancora la certificazione antimafia, ma Pianeta Ambiente sì. E se sono emersi fatti nuovi e pare gravi sul gestore, che importa. Non è a noi!» è quanto sostenuto e riassunto dai sette interroganti.

«Abbiamo chiesto al Segretario generale del Comune di trasmettere l'interrogazione con relativi allegati, le risposte ricevute dai dirigenti, il verbale della seduta e tutta la documentazione di gara alla Procura della Repubblica e alla Corte dei conti, auspicando che a questo punto possano esser gli organi competenti a fare chiarezza su una vicenda che pare avere seri profili di opacità» hanno concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • Procura della Repubblica
  • servizio igiene urbana
  • Procura di Trani
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.