Infanzia
Infanzia
Scuola

Nuovi asilo nido e scuola dell'infanzia, Bisceglie ottiene finanziamento dal Pnrr

Il Sindaco: «Stiamo ridisegnando il futuro e lo sviluppo della città»

Il Comune di Bisceglie ha ottenuto un altro finanziamento dal Pnrr di circa 5.6 milioni di euro per la nuova costruzione di un asilo nido comunale in via Padre Kolbe e di una scuola per l'infanzia in corso Sergio Cosmai, che sarà nelle vicinanze di quella primaria e potrà ospitare sei sezioni e complessivi 150 alunni. L'edificio sarà a un solo piano e ciascuna sezione avrà un accesso diretto all'aperto e al terreno di gioco previsto nel progetto.

Il nuovo asilo potrà ospitare 60 bambini di età compresa tra i tre ed i trentasei mesi. L'edificio sarà strutturato in tre unità funzionali (sezioni) per ciascun gruppo di bambini: lattanti (3/12 mesi), semidivezzi (12-24 mesi) e divezzi (24-36 mesi). Alle sezioni si aggiungono l'ambiente di ingresso, i locali per l'igiene, spazi comuni destinati alle attività ludiche e ricreative, servizi generali e spazi a disposizione degli adulti, terminale di cucina. Entrambi saranno antisismici, privi di barriere architettoniche, dotati di impianti ad elevato risparmio energetico, realizzati con l'utilizzo di materiali prevalentemente locali ed ecologicamente compatibili.

«Con questi copiosi finanziamenti che stiamo ottenendo con continuità e in molteplici settori, stiamo letteralmente ridisegnando il futuro e lo sviluppo della nostra città, guardando lontano, come deve fare una pubblica Amministrazione che ha a cuore il bene comune. Il nuovo asilo nido ci consentirà di far fronte alle tante richieste di iscrizione che talvolta non possono essere evase a causa della carenza di strutture. Una nuova scuola per l'infanzia arricchirà gli ambienti funzionali e confortevoli a disposizione dei nostri bimbi. Anche in questa occasione c'è stato un proficuo gioco di squadra con l'assessore ai lavori pubblici Angelo Consiglio, all'inclusione sociale Roberta Rigante, alla pubblica istruzione Loredana Bianco, tutta la squadra di governo e la maggioranza, in sinergia con l'Ufficio Tecnico comunale diretto dall'architetto Giacomo Losapio, cui va il nostro ringraziamento» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.