Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Attualità

Aspettando 42 gradi: il primo appuntamento alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Appuntamento martedì 18 luglio alle ore 19.30 con Antonio Bonatesta e Luciano Traversa

In attesa di 42 gradi - Idee sostenibili, in programma a Bisceglie dal 27 al 30 luglio, Antonio Bonatesta e Luciano Traversa, due ricercatori dell'Università degli Studi di Bari, martedì 18 luglio alle ore 19.30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro saranno i protagonisti di Tutto Scorre, Dove Scorre? e cercheranno di rispondere al quesito di quest'anno "CHE COS'È L'ACQUA?" da un punto di vista storico e filosofico.

Antonio Bonatesta ha approfondito la gestione delle riserve idriche del sottosuolo nell'Italia liberale e fascista nel libro "Acqua, Stato, Nazione. Storia delle acque sotterranee in Italia" mentre Luciano Traversa ha esplorato la funzione pubblica dell'acqua nel contributo "La necessità dell'acqua fra utilitas e salubritas publica (II sec. a.C. – inizi II sec. d.C.). L'incontro è realizzato dal Dottorato in Patrimoni Storici e Filosofici per una Innovazione Sostenibile dell'Università di Bari. L'incontro sarà moderato e condotto dai dottorandi e le dottorande, che proporranno e discuteranno con il pubblico anche delle linee di sostenibilità delle loro ricerche.

Ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e info@vecchiesegherie.it

  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Tra le strategie citate un voucher culturale, filiere industriali e sostegno per le giovani coppie
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
Avvicendamenti alla guida della direzione del festival 42Gradi Avvicendamenti alla guida della direzione del festival 42Gradi Le parole del regista Carlo Bruni
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.