controlli dei Carabinieri
controlli dei Carabinieri
Attualità

Autocertificazioni digitali, Bisceglie aderisce alla piattaforma Ticketo

Gli utenti potranno fruire dell'app gratuita ideata per rendere più veloci le procedure di controllo

Il Comune di Bisceglie ha aderito alla piattaforma Ticketo, App gratuita che consente all'utente di esibire un'autocertificazione digitale riconosciuta dalla Polizia Locale e dai Carabinieri. L'obiettivo è velocizzare le procedure di controllo nel territorio cittadino, facilitare la compilazione delle autocertificazioni da parte dei cittadini e ridurre lo spreco di carta.

Piuttosto che compilare di volta in volta le autocertificazioni cartacee, infatti, con Ticketo i dati anagrafici andaranno inseriti una volta sola dal proprio dispositivo e durante il controllo si potranno modificare solo i campi necessari (motivazione e destinazione dello spostamento oltre all'apposizione della firma direttamente sul dispositivo elettronico con il touch screen). L'autocertificazione sarà dunque generata dalla App e potrà essere acquisita dalle autorità tramite Qr Code o codice numerico univoco, nel pieno rispetto della privacy. I dati sensibili, infatti, sono criptati e leggibili solo dalle autorità. La App può essere utilizzata sin da subito solo nel territorio cittadino e nelle altre città che hanno aderito allo stesso sistema.

«Utilizzando questa App fornire l'autocertificazione potrà essere più semplice e veloce, evitando il passaggio di fogli di carta e penne con gli agenti durante i controlli, a beneficio di una maggiore sicurezza» ha spiegato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «Fermo restando che in zona rossa sono vietati gli spostamenti anche all'interno dei Comuni se non per motivi di lavoro, salute e stretta necessità, questo sistema comodo, immediato e gratuito, sia per il Comune che per gli utenti, consente inoltre di salvaguardare l'ambiente con un minore dispendio di carta» ha aggiunto.

«Con Ticketo, un sistema pratico e smart, chi vorrà potrà essere sollevato dalla continua stampa e compilazione dei moduli cartacei in caso di spostamenti a Bisceglie» ha aggiunto il vicesindaco Angelo Consiglio, che ricopre l'incarico di assessore alla viabilità. «La App potrà velocizzare il monitoraggio del territorio e agevolerà nei rispettivi compiti sia le forze dell'ordine che i cittadini».

Link per scaricare gratuitamente Ticketo
Dispositivi Android
Dispositivi iOS
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.