ingresso biblioteca
ingresso biblioteca
Cultura

Biblioteca Comunale, apertura straordinaria dalle 18 alle 22 da venerdì a domenica

Il chiostro ospiterà alcune presentazioni della rassegna “Libri nel Borgo Antico”. In soli sei giorni oltre 250 iscrizioni e 560 accessi alle sale

Apertura straordinaria per la Nuova Biblioteca Comunale "Mons. Pompeo Sarnelli" che accoglie nel chiostro di via Frisari le presentazioni di "Libri nel Borgo Antico". Questa sera la Biblioteca prolungherà l'orario di apertura fino alle 22.00, mentre sabato 31 agosto e domenica 1 settembre sarà aperta dalle 18.00 alle 22.00. Al piano terra, il personale della Biblioteca sarà a disposizione di visitatori e lettori per iscrizioni e informazioni sulla struttura riaperta lo scorso 21 agosto dopo un importante lavoro di riqualificazione.

La Biblioteca sta registrando grande interesse da parte della comunità, con oltre 250 iscrizioni e 560 accessi alle sale nei primi sei giorni di attività, dimostrando di essere davvero polo di cultura, apprendimento, confronto e condivisione.

«Abbiamo sognato a lungo la Nuova Biblioteca Comunale e fin dall'inizio l'abbiamo immaginata così: un luogo vivo, un cuore pulsante di cultura, un posto vitale dove le nuove generazioni possano crescere, formarsi, coltivare sogni e progetti, porre le fondamenta per il futuro. I numeri, le iniziative in programma, le tante proposte testimoniano la bontà delle nostre scelte, siamo sulla strada giusta» le parole del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dell'Assessore alla Cultura Emilia Tota.
  • Libri nel Borgo Antico
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Novità per la Biblioteca Comunale: affidamento per tre anni e apertura anche il sabato Novità per la Biblioteca Comunale: affidamento per tre anni e apertura anche il sabato Il servizio sarà garantito dalla cooperativa Lilith Med 2000
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi l calendario prosegue fino a dicembre nell’ambito delle iniziative per il 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.