Stefania Auci a Libri nel Borgo Antico
Stefania Auci a Libri nel Borgo Antico
Cultura

Bilancio positivo per la terza serata di Libri nel Borgo Antico

Cresce l’attesa per la chiusura della rassegna. Domenica in largo Castello Fitto, Perego, Costantini, De Silva e Carofiglio

Successo di pubblico per la terza serata di Libri nel Borgo Antico, manifestazione letteraria in programma a Bisceglie fino a domenica. Tante le persone che si sono riversate nei luoghi del centro storico scelti per accogliere gli autori ospiti della rassegna, giunta alla sua undicesima edizione.

Come di consueto, largo Castello ha ospitato appuntamenti d'eccellenza, con importanti nomi del panorama nazionale. Il candidato alla Presidenza della Regione Puglia Ivan Scalfarotto ha aperto la serata, seguito da Pietro Del Soldà che, di fronte ad un pubblico attento, ha raccontato "Sulle ali degli amici". Marcello Veneziani ha spiegato il suo "Dispera bene. Manuale di consolazione e resistenza al declino", quindi Stefania Auci, che ha raccontato il suo bestseller "I leoni di Sicilia. La saga dei Florio". Dopo Daniele Mencarelli, con "Tutto chiede salvezza", spazio a Federico Moccia che, in chiusura, ha illustrato il suo "Semplicemente amami".

Non solo Largo Castello. Anche palazzo Amazzalorsa, via Nazario Sauro e piazza Tre santi hanno ospitato le numerose conversazioni previste nel ricco programma della rassegna letteraria, animando, in questa maniera, il suggestivo centro storico di Bisceglie. Il terzo appuntamento di "Borgo dei piccoli", spazio della manifestazione destinato ai lettori più giovani, ha visto protagonista Mariagrazia Fiore, con "Clara".

Libri nel Borgo Antico si proietta verso la quarta - e ultima - serata, con largo Castello che, ancora una volta, accoglierà ospiti noti del parterre nazionale: a Raffaele Fitto seguiranno Paola Perego e Roberto Costantini. Diego De Silva spiegherà i suoi "Valori che contano (avrei preferito non scoprirli)", quindi Gianrico Carofiglio che, con "Non esiste saggezza", chiuderà la manifestazione. Saranno altresì presenti i candidati alla Presidenza della Regione Puglia Pierfranco Bruni e Mario Conca, rispettivamente a palazzo Ammazzalorsa (ore 20:10) e via Nazario Sauro (ore 20:20).

Le presentazioni della manifestazione si svolgono nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid: prima di accedere alle piazze di presentazione, sarà necessario registrarsi presso gli appositi banchi d'ingresso. Anche per le conversazioni di largo Castello, per coloro che non fossero riusciti a prenotarsi, si potrà accedere dopo le 19:30, occupando i posti eventualmente lasciati liberi.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.