Solidarietà e accoglienza (repertorio)
Solidarietà e accoglienza (repertorio)
Attualità

Bisceglie al convegno regionale "Migrazioni, reti territoriali e accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati"

L'assessore Roberta Rigante: «Lieti di partecipare portando la nostra esperienza»

Lunedì 9 e martedì 10 maggio, dalle 9 alle 13 in modalità webinar, sono in programma due mattinate di approfondimento sul tema "Migrazioni, reti territoriali e accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati", nell'ambito del progetto Fami impact Puglia (link),

L'obiettivo della due giorni, cui prenderà parte anche l'amministrazione comunale di Bisceglie con Roberta Rigante, assessore all'inclusione sociale, è la realizzazione di un focus e un raccordo tra i territori e i diversi livelli di governance sull'accoglienza di tutte le categorie di cittadini stranieri, in particolare quelle più vulnerabili, al fine di favorire il coordinamento delle reti territoriali e il rafforzamento di competenze e servizi sempre più attenti alle diverse fasi procedurali e ai bisogni specifici delle persone, in particolare, i minori non accompagnati, le persone che hanno subito torture o altre forme gravi di violenza, le vittime della tratta di esseri umani presenti nei diversi territori della nostra regione.

L'iniziativa, alla quale parteciperà tra gli altri il Antonio Tommasi, dirigente della Regione Puglia che si occupa di politiche migratorie e antimafia sociale, oltre a sindaci ed assessori al welfare di diverse città pugliesi, si avvarrà dell'apporto dell'UNHCR (alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati). Sarà offerto un intervento di sintesi sulla situazione dell'accoglienza e sulle iniziative che si stanno attivando con diverse municipalità italiane, tra cui Bisceglie. All'incontro saranno ascoltate le testimonianze di due cittadini stranieri coinvolti nel progetto come destinatari di azioni di empowerment dell'associazionismo straniero. L'assessore Rigante ha commentato: «Siamo lieti di poter prendere parte attivamente a questo evento. La nostra collaudata esperienza in tema di solidarietà ed accoglienza ha reso possibilie coordinare e implementare l'esperienza del mondo dell'associazionismo e del volontariato locale con la professionalità del personale dei servizi socio-assistenziali del Comune di Bisceglie».
  • Comune di Bisceglie
  • Roberta Rigante
  • migranti
Altri contenuti a tema
Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità Quarto di Palo, l’Assessore Rigante riceve le famiglie degli utenti con disabilità «La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto, stiamo già lavorando per risolvere una volta per tutte il problema burocratico»
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.