Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Bisceglie "Dementia friendly", un altro passo in avanti

Massiccia partecipazione al corso di formazione rivolto ai commercianti su impulso dell'associazione Alzheimer Bari

Bisceglie comunità "Dementia friendly" significa poter incidere in modo positivo sulla vita delle persone con demenza e dei loro familiari, sottoposti ad un carico fisico ed emotivo difficile da sostenere da soli. Significa migliorarne le condizioni nei piccoli gesti e nelle possibilità quotidiane, consentire loro di avere spazi di piacevolezza pur in presenza di una diagnosi così pesante.

Queste le ragioni per cui, nell'ambito delle attività formative previste dall'iniziativa, martedì 20 e mercoledì 21 ottobre si è tenuto un corso di formazione gratuito rivolto ai commercianti di alimenti e bevande e ai gestori di pubblici esercizi, promosso all'interno degli spazi di Universo Salute Opera Don Uva dall'associazione Alzheimer Bari in collaborazione con Assolocali Bisceglie.

Coi commercianti è stato condiviso, in un'ottica comunitaria, come accogliere e comunicare con una persona affetta da demenza, tenendo conto delle sue difficoltà; come rispondere meglio alle esigenze delle famiglie che gestiscono questa problematica, spesso costrette ad uscire il meno possibile e che raramente si sentono libere di frequentare esercizi pubblici e la cui qualità di vita può migliorare sensibilmente tramite un'accoglienza specifica, basata sulla preparazione e l'apertura emotiva dei commercianti formati.

La comunità dei commercianti biscegliesi si è dimostrata sensibile, attenta e pronta al tema, aprendo un ulteriore spazio di crescita per la città, pur in un periodo di difficoltà come quello attuale.

Diversi i titolari e i dipendenti dei locali che hanno partecipato all'iniziativa e si sono formati sul tema sono: Copa Pan, Il Piccolo Giardino, Trattoria Nonna Maria, Strit Strit, L'Altro Buco, Pizzeria La Fontana, Ferus, Fermata Facoltativa, Mangiafuoco, Glam' House; le famiglie con persone con demenza che dovessero decidere di prenotare un tavolo in questi locali, avrebbero la priorità nel sedersi, poiché la gestione dei tempi d'attesa ed i disturbi comportamentali correlati sono una delle problematiche che spingono le famiglie a non approcciarsi ad una cena o ad un pranzo fuori per timore di vivere un'esperienza imbarazzante.

Da piccoli passi come questo, può nascere una realtà sempre più aperta ed accogliente, pronta a farsi carico dei più deboli e a sostenerli nelle loro difficoltà, cosa che auspichiamo per la nostra città.
  • Comune di Bisceglie
  • Opera don Uva
  • Universo Salute
  • dementia friendly
Altri contenuti a tema
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica Federico Buffa racconta Jordan: un mito senza retorica A Bisceglie lo spettacolo Number 23 – Vita e splendori di Michael Jordan trasforma la leggenda in racconto vivo
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.