Linea Verde all'azienda biscegliese Mastrototaro Food
Linea Verde all'azienda biscegliese Mastrototaro Food
Attualità

Bisceglie protagonista di Linea Verde: la città ripresa in tutte le sue bellezze

La troupe della trasmissione di Raiuno è entrata nelle grandi aziende locali Mastrototaro Food e Frantoio Galantino

Due puntate interamente dedicate alla provincia di Barletta-Andria-Trani, con ampio spazio dedicato a Bisceglie. La troupe di Linea Verde estate, programma che ha da sempre l'intento di raccontare le eccellenze del territorio italiano in tutti gli ambiti, è approdata nei giorni scorsi in Puglia. La città è stata ripresa in tutte le sue bellezze, dai passaggi nelle diverse grandi aziende locali ai luoghi più suggestivi e simbolici come il Teatro Garibaldi, il porto turistico, il centro storico, la Cattedrale e il Castello Svevo-Angioino.

Le telecamere e i due conduttori del programma televisivo Angela Rafanelli e Marco Bianchi sono entrati, fra l'altro, nelle sedi dell'impresa Mastrototaro Food, impegnata nella trasformazione di prodotti di qualità a chilometro zero, e del Frantoio Galantino, noto per la rinomata produzione olivicola, allo scopo di documentare da vicino alle varie fasi dell'innovativa filiera produttiva.Il frutto delle registrazioni effettuate a Bisceglie e nelle altre città del territorio sarà trasmesso su Raiuno domenica 23 agosto a partire dalle ore 12:20.
  • Teatro Garibaldi
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • centro storico
  • Bisceglie
  • Mastrototaro Food
  • porto turistico Bisceglie
  • Cattedrale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Caso Botulino in Calabria, Mauro Mastrototaro interviene in diretta su Rai 1 Caso Botulino in Calabria, Mauro Mastrototaro interviene in diretta su Rai 1 «Noi ci sentiamo in tutta coscienza di poter rassicurare tutti i telespettatori la produzione industriale segue regole rigidissime e controlli scrupolosissimi»
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.