Linea Verde all'azienda biscegliese Mastrototaro Food
Linea Verde all'azienda biscegliese Mastrototaro Food
Attualità

Bisceglie protagonista di Linea Verde: la città ripresa in tutte le sue bellezze

La troupe della trasmissione di Raiuno è entrata nelle grandi aziende locali Mastrototaro Food e Frantoio Galantino

Due puntate interamente dedicate alla provincia di Barletta-Andria-Trani, con ampio spazio dedicato a Bisceglie. La troupe di Linea Verde estate, programma che ha da sempre l'intento di raccontare le eccellenze del territorio italiano in tutti gli ambiti, è approdata nei giorni scorsi in Puglia. La città è stata ripresa in tutte le sue bellezze, dai passaggi nelle diverse grandi aziende locali ai luoghi più suggestivi e simbolici come il Teatro Garibaldi, il porto turistico, il centro storico, la Cattedrale e il Castello Svevo-Angioino.

Le telecamere e i due conduttori del programma televisivo Angela Rafanelli e Marco Bianchi sono entrati, fra l'altro, nelle sedi dell'impresa Mastrototaro Food, impegnata nella trasformazione di prodotti di qualità a chilometro zero, e del Frantoio Galantino, noto per la rinomata produzione olivicola, allo scopo di documentare da vicino alle varie fasi dell'innovativa filiera produttiva.Il frutto delle registrazioni effettuate a Bisceglie e nelle altre città del territorio sarà trasmesso su Raiuno domenica 23 agosto a partire dalle ore 12:20.
  • Teatro Garibaldi
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • centro storico
  • Bisceglie
  • Mastrototaro Food
  • porto turistico Bisceglie
  • Cattedrale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
“Stoc ddò – Io sto qua” in scena al Teatro Garibaldi domenica 26 ottobre “Stoc ddò – Io sto qua” in scena al Teatro Garibaldi domenica 26 ottobre In scena la storia di Michele Fazio, 16enne vittima innocente di mafia, ucciso a Bari nel 2001. Ingresso gratuito con prenotazione
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.