Donato Carrisi
Donato Carrisi
Cultura

Bisceglie si tinge di giallo per Libri nel Borgo Antico con Donato Carrisi e “La scena del crimine”

Appuntamenti dall'1 al 3 agosto in Piazza Duomo

Bisceglie si tinge di giallo grazie a Libri nel Borgo Antico, con due nuovi eventi che animeranno il centro storico biscegliese in attesa della sedicesima edizione del festival. Il prossimo 1 agosto, alle ore 20, in Piazza Duomo, appuntamento con uno degli scrittori italiani più conosciuti e seguiti, Donato Carrisi, che presenterà il suo ultimo romanzo: "La casa dei silenzi", edito da Longanesi.

Scrittore, regista, sceneggiatore di serie televisive e per il cinema, firma del Corriere della Sera, i romanzi di Carrisi, tradotti in più di trenta lingue, hanno venduto milioni di copie, collezionando prestigiosi premi in Italia e all'estero come il Prix Polar e il Prix Livre de Poche in Francia e il Premio Bancarella. Un'occasione unica per incontrare un vero e proprio maestro del thriller e per scoprire qualcosa di più sulla nuova avventura di Pietro Gerber, psicologo infantile, esperto di ipnosi, personaggio tra i più amati dell'autore, già noto ai suoi lettori più fedeli grazie a La casa delle voci (2019), La casa senza ricordi (2021) e La casa delle luci (2022).

Si prosegue poi il 2 e 3 agosto, sempre in Piazza Duomo, con la rassegna "La Scena del Crimine", curata dallo scrittore Paolo Regina, che ne ha seguito la direzione artistica. Due serate dedicate al giallo italiano con alcuni dei nomi più autorevoli del genere: Sandrone Dazieri, Valerio Varesi, Domenico Wanderlingh (nella serata del 2 agosto) e Paolo Roversi, Valeria Corciolani e Barbara Perna (nella serata del 3).

Scrittori di gialli e noir tra i più apprezzati dal pubblico italiano, che incontreranno i lettori e gli appassionati del genere in una serie di incontri carichi di suspence e colpi di scena, impreziositi dagli interventi teatralizzati a cura di Isa Papagni del Teatro del Viaggio, con la supervisione di Gianluigi Belsito e con Sonia Storelli, Pia Ferrante, Girolamo Spagnoletti, Angelica Uva ed Elisabetta Mastrototaro.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.