Olive
Olive
Cronaca

Bloccati con 16 quintali di olive nell'agro biscegliese

Mezzo pesante individuato dalla Guardia di Finanza

L'intervento tempestivo degli uomini delle Guardia di Finanzia ha permesso l'individuazione di un furto di un consistente quantitativo di olive in agro biscegliese nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 novembre. Il furto era stato già notato dalle Guardie Campestri.

I malviventi sono stati costretti a dileguarsi a piedi nelle campagne abbandonando il mezzo pesante una volta intercettati da una pattuglia della Guardia di Finanza, allertata dagli agenti del Consorzio e pronta a operare un posto di blocco. La successiva perquisizione ha permesso il rinvenimento di 16 quintali di olive, appena rubati da un podere in zona Santa Maria di Giano.

Sono in corso indagini per risalire agli autori del furto.

L'attività delle Fiamme Gialle rientra in un piano varato dalla prefettura di Barletta per la prevenzione e repressione dei furti di olive durante la campagna olivicola.

La solerzia del personale del Consorzio autonomo Guardie campestri nel segnalare l'accaduto ha ancora una volta permesso di sventare un'azione predatoria. Decisiva la rapidità dei finanzieri di Trani nell'intercettare il veicolo e recuperare la refurtiva. L'ingente quantitativo di olive sarà presto riconsegnato ai legittimi proprietari del fondo.
  • Guardia di Finanza
  • furto olive
  • Guardie Campestri
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Auto cannibalizzate in un fondo agricolo a Sagina: allertate le guardie campestri Auto cannibalizzate in un fondo agricolo a Sagina: allertate le guardie campestri Ritrovate dal proprietario del fondo agricolo
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.