Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Boccia al governo: «Subito le risorse contro Xylella e gelate»

Il deputato biscegliese del Partito Democratico: «Basta rinvii»

«Le ragioni che gli agricoltori pugliesi e i pastori sardi hanno portato in piazza sono sacrosante e meritano una disponibilità immediata del governo senza più alcun rinvio». Lo ha dichiarato il parlamentare biscegliese del Pd Francesco Boccia.

«Se ai pastori sardi il vicepresidente del consiglio Salvini ha dato risposte parziali, che di fatto non risolvono i problemi, ma lasciano aperta una speranza di ulteriore mediazione tra le parti, per gli olivicoltori pugliesi zero risposte e l'ennesimo rinvio oggi intollerabile. Lo scorso anno sono state cancellate un milione di giornate di lavoro solo in Puglia nella filiera dell'olio extravergine di oliva a causa delle gelate e della Xylella, con un trend che rischia di diventare irreversibile se non si interviene immediatamente con strumenti adeguati per affrontare l'emergenza» ha sostenuto l'esponente dem.

«Centinaia di aziende olivicole ferme pugliesi sono ferme così come decine di frantoi cooperativi. In legge di Bilancio, nonostante il no del governo alla proposta del PD che stanziava altri 50 milioni per il 2019, abbiamo atteso le risposte e la disponibilità del ministro Centinaio. Ora però abbiamo la necessità di avere temi certi, la regione da sola non può farcela» ha aggiunto.

«Incalzeremo quotidianamente il governo Conte per gli interventi immediati necessari a far fronte ai danni provocati dal gelo e dalla Xylella. Davanti ai problemi reali degli agricoltori mi auguro che il governo eviti di rimpallare ancora le responsabilità e dica una parola definitiva sull'utilizzo delle risorse da destinare al reimpianto degli olivi nelle aree colpite dal batterio» ha concluso Boccia, dopo aver incontrato una delegazione di agricoltori a Montecitorio.
  • Francesco Boccia
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Xylella, Cia Levante: «Preoccupazione per Bitonto, Minervino, Bisceglie e Giovinazzo» Il presidente Giuseppe De Noia: «Irresponsabile non attuare le misure obbligatorie di contrasto alla diffusione del batterio»
Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Coldiretti Puglia: «Urgenza di prevenire nuovi contagi»
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
Dal Comune di Bisceglie 20mila euro per contrastare la diffusione della Xylella Dal Comune di Bisceglie 20mila euro per contrastare la diffusione della Xylella Allo studio un protocollo di intesa con il Comitato Pro-Agricoltura, le Associazioni di categoria e le Guardie campestri
Xylella fastidiosa: istituita zona cuscinetto fra Bisceglie e Trani Xylella fastidiosa: istituita zona cuscinetto fra Bisceglie e Trani Interessa i fogli catastali 43, 44, 60, 65 e 76: i proprietari devono adottare le misure di eradicazione previste dal Regolamento UE 2020/1201
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Dopo Bisceglie la Xylella arriva anche a Giovinazzo Dopo Bisceglie la Xylella arriva anche a Giovinazzo Contatti tra il sindaco Sollecito ed il primo cittadino Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.