Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Boccia al governo: «Subito le risorse contro Xylella e gelate»

Il deputato biscegliese del Partito Democratico: «Basta rinvii»

«Le ragioni che gli agricoltori pugliesi e i pastori sardi hanno portato in piazza sono sacrosante e meritano una disponibilità immediata del governo senza più alcun rinvio». Lo ha dichiarato il parlamentare biscegliese del Pd Francesco Boccia.

«Se ai pastori sardi il vicepresidente del consiglio Salvini ha dato risposte parziali, che di fatto non risolvono i problemi, ma lasciano aperta una speranza di ulteriore mediazione tra le parti, per gli olivicoltori pugliesi zero risposte e l'ennesimo rinvio oggi intollerabile. Lo scorso anno sono state cancellate un milione di giornate di lavoro solo in Puglia nella filiera dell'olio extravergine di oliva a causa delle gelate e della Xylella, con un trend che rischia di diventare irreversibile se non si interviene immediatamente con strumenti adeguati per affrontare l'emergenza» ha sostenuto l'esponente dem.

«Centinaia di aziende olivicole ferme pugliesi sono ferme così come decine di frantoi cooperativi. In legge di Bilancio, nonostante il no del governo alla proposta del PD che stanziava altri 50 milioni per il 2019, abbiamo atteso le risposte e la disponibilità del ministro Centinaio. Ora però abbiamo la necessità di avere temi certi, la regione da sola non può farcela» ha aggiunto.

«Incalzeremo quotidianamente il governo Conte per gli interventi immediati necessari a far fronte ai danni provocati dal gelo e dalla Xylella. Davanti ai problemi reali degli agricoltori mi auguro che il governo eviti di rimpallare ancora le responsabilità e dica una parola definitiva sull'utilizzo delle risorse da destinare al reimpianto degli olivi nelle aree colpite dal batterio» ha concluso Boccia, dopo aver incontrato una delegazione di agricoltori a Montecitorio.
  • Francesco Boccia
  • xylella
Altri contenuti a tema
Dopo Bisceglie la Xylella arriva anche a Giovinazzo Dopo Bisceglie la Xylella arriva anche a Giovinazzo Contatti tra il sindaco Sollecito ed il primo cittadino Angarano
Xylella, incontro in Comune per velocizzare le procedure dopo la positività di una pianta Xylella, incontro in Comune per velocizzare le procedure dopo la positività di una pianta Il Sindaco, con Dirigente dell’Osservatorio fitosanitario regionale, ha incontrato i proprietari dei terreni nell'area infetta
Nuovo olivo positivo alla Xylella a Bisceglie Nuovo olivo positivo alla Xylella a Bisceglie Il caso è stato rinvenuto fuori dall'area campionata dei quattro alberi positivi sull'autostrada di qualche mese fa
Xylella a Bisceglie: in Prefettura per seguire l'evoluzione Xylella a Bisceglie: in Prefettura per seguire l'evoluzione Monitoraggio esteso e nuove misure di prevenzione
Monitoraggio Xylella a Bisceglie, negativi gli esiti nei primi 400 metri Monitoraggio Xylella a Bisceglie, negativi gli esiti nei primi 400 metri Mercoledì scorso si è riunito il comitato Pro Agricoltura a palazzo di città
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
Xylella a Bisceglie: oggi l'espianto dei 4 ulivi infetti Xylella a Bisceglie: oggi l'espianto dei 4 ulivi infetti Ad affermarlo è Coldiretti Puglia
Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Emergenza Xylella, Di Niso Confagricoltura: «No allarmismi, bisogna seguire con fiducia le linee guida dell'Osservatorio fitosanitario» Il dirigente di Confagricoltura Bari-Bat ha sottolineato le conseguenze economico-sociali dell'emergenza Xylella
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.