Francesco Boccia
Francesco Boccia
Politica

Boccia: «Il governo rinuncia all'impugnativa di una legge della regione Puglia»

Decisione del consiglio dei ministri che chiude una vicenda aperta dal precedente esecutivo

«Durante l'ultima riunione del consiglio dei ministri, che ha introdotto importanti misure di sostegno alle imprese per la ripartenza dell'attività economica dopo l'emergenza sanitaria Covid-19, abbiamo deliberato di rinunciare all'impugnativa, promossa dallo scorso governo, della legge della regione Puglia sull'organizzazione del servizio sanitario pugliese». Lo ha fatto sapere il biscegliese Francesco Boccia, ministro per gli affari regionali e le autonomie.

«Ridurre il contenzioso tra Stato e regioni di almeno il 50% rimane uno degli obiettivi di questo governo.
Nello specifico, la norma sanciva l'abrogazione degli albi regionali per aspiranti alla nomina a direttore amministrativo e direttore sanitario delle Aziende sanitarie e degli Irccs, introdotta dall'articolo 9 della legge regionale n° 25/2006. In particolare, il consiglio dei ministri ha valutato che la successiva legge regionale ha implicitamente superato l'abrogazione disposta dalla legge regionale precedente, colmando, al contempo, il vuoto normativo» ha spiegato. «La stessa norma, inoltre, disciplina l'istituzione degli elenchi regionali degli idonei alla nomina di direttore amministrativo e di direttore sanitario delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale, in coerenza con quanto previsto dalla normativa nazionale» ha aggiunto.

«Il governo, visto il nuovo quadro normativo della regione Puglia, in linea con quello nazionale, ha così deciso di rinunciare al ricorso davanti la Corte Costituzionale» ha concluso il ministro Boccia.
  • Francesco Boccia
  • Regione Puglia
  • governo
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.