Il borgo delle meraviglie
Il borgo delle meraviglie
Economia e lavoro

«Borgo delle meraviglie? Esperienza positiva, ora diventi permanente»

Il bilancio del direttore Confcommercio Bari-Bat Leo Carriera

Leo Carriera, direttore Confcommercio Bari-Bat, ha tracciato un bilancio della prima edizione de "Il Borgo delle Meraviglie", che si è appena conclusa nella città vecchia di Bisceglie.

«La riapertura di vecchie botteghe come se il tempo non fosse mai trascorso. Ed è così che l'antica "via della Porta", così come denominata fino al secolo scorso via Cardinale Dell'Olio, è tornata ad ospitare per quasi due mesi negozi, laboratori artigianali e antichi mestieri del territorio. Questo è stato il fulcro dell'iniziativa "Il Borgo delle Meraviglie" organizzata dall'associazione Borgo Antico, alla quale noi della Confcommercio abbiamo collaborato insieme al Gal Ponte Lama» ha commentato.

«Dal 4 luglio il centro storico di Bisceglie ha subito una trasformazione e un fermento che a conclusione di questa "avventura" possiamo dire, tracciando un bilancio, essere stato assolutamente positivo. Ci piace sottolineare la vitalità delle attività selezionate tramite avviso pubblico che sono state scelte rispetto all'originalità della proposta che doveva essere finalizzata a raccontare il nostro territorio trasmettendo il sapore quanto più genuino e fedele alla realtà del nostro passato. In realtà, due anni fa ci avevamo provato noi di Confcommercio a fare qualcosa di simile ma il risultato allora non fu così entusiasmante a dimostrazione del fatto, se ce ne fosse bisogno, di quanto l'unione faccia la forza. E noi ne siamo convinti» ha aggiunto.

«Non possiamo che ringraziare tutti quelli che ci hanno creduto, come abbiamo fatto noi, ma soprattutto non possiamo che continuare a immaginare che qualcosa del genere possa essere replicato. Per questo ora lanciamo una sorta di appello all'amministrazione comunale perché siamo conviti che i tempi siano maturi per pianificare un'iniziativa simile a carattere permanente per il nostro centro storico affinchè si candidi ad essere "Il Borgo delle Meraviglie" tutto l'anno, provando anche ad esportare questo che potrebbe diventare un brand da promuovere nel resto dell'Italia. Così creeremmo concretamente opportunità di crescita e di sviluppo per la nostra città. Visto il successo di questi due mesi appena trascorsi abbiamo il dovere di provarci» ha concluso Carriera.

  • Leo Carriera
  • Confcommercio Bisceglie
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Leo Carriera: «È il ricordo di un uomo che ha incarnato un pezzo autentico della storia della nostra città»
Torna il "Borgo delle Meraviglie" nel centro storico di Bisceglie Torna il "Borgo delle Meraviglie" nel centro storico di Bisceglie In programma dall'11 luglio al 31 agosto
"Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE "Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE Durante la serata si è svolta anche la consegna del premio Campanale. Fontana: «Non solo una manifestazione di parità ma di riconoscimento»
Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Carriera: «Costante l'impegno di Confcommercio Bisceglie nell’ottica della promozione di iniziative mirate a unire tradizione, educazione e valorizzazione del territorio»
Una giornata di festa tra bambini, famiglie e commercianti biscegliesi Una giornata di festa tra bambini, famiglie e commercianti biscegliesi «Queste manifestazioni a valorizzare le tradizioni e il patrimonio culturale del nostro territorio»
Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie La nota di Confcommercio Bisceglie: «Un gesto di silenzio e solidarietà per onorare la memoria di Rosa, Margherita e del piccolo mai nato»
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Leo Carriera: «Un esempio di professionalità e passione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.