Elezioni
Elezioni
Cultura

"Caffè di Cittadinanza": un incontro tra parole, musica e partecipazione attiva

Appuntamento previsto il 6 giugno

In vista del referendum dell'8 e 9 giugno, Caffetteria 57 (Via A. Moro) ospita un evento speciale venerdì 6 giugno dalle ore 18:30: il Caffè di Cittadinanza, un momento conviviale e informativo dedicato al dialogo tra cittadine e cittadini.

L'incontro, promosso con il sostegno di realtà come Amnesty International e Più Europa Bisceglie, vuole essere un'occasione per confrontarsi in modo semplice e diretto sui temi al centro del referendum, con lo spirito di una chiacchierata davanti a un caffè.

"Siediti e parliamone: al caffè e alla musica ci pensiamo noi" è il motto che guiderà la serata, arricchita dalla musica di SPIFF Onyuku, artista che porterà anche la propria testimonianza di integrazione, offrendo al pubblico uno spunto di riflessione autentico e personale su cosa significa cittadinanza attiva in una società inclusiva.

Spiff Onyuku è un artista e cantautore di origine nigeriana, residente in Italia da diversi anni. Attraverso la sua musica fonde sonorità afro, reggae e pop contemporaneo, raccontando esperienze di vita, migrazione e integrazione. La sua voce è diventata simbolo di resilienza e speranza, capace di unire culture diverse attraverso il linguaggio universale della musica.

Oltre alla carriera artistica, Spiff è attivo nel sociale e partecipa a progetti che promuovono l'inclusione e i diritti umani. La sua testimonianza personale di integrazione è un esempio concreto di cittadinanza attiva e impegno civile.

L'invito è aperto a tutte e tutti: sarà un momento informale, aperto, pensato per ascoltare, raccontare e costruire insieme una cittadinanza più consapevole.
  • referendum
Altri contenuti a tema
Referendum 2025, i risultati a Bisceglie Referendum 2025, i risultati a Bisceglie I cittadini a favore dell'abrogazione sono stati
Referendum, il quorum mancato è una sconfitta politica collettiva. Ma i temi restano sul tavolo Referendum, il quorum mancato è una sconfitta politica collettiva. Ma i temi restano sul tavolo A Bisceglie il sì ha prevalso in modo netto nei quesiti sul lavoro. Più articolato l'esito del quesito sulla cittadinanza
Referendum 2025, i dati dell'affluenza di lunedì Referendum 2025, i dati dell'affluenza di lunedì Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione
Referendum 2025, l'affluenza in tempo reale Referendum 2025, l'affluenza in tempo reale L'aggiornamento sulla percentuale dei cittadini che hanno deciso di partecipare alla consultazione
Referendum, l'appello al voto: «Caldeggiamo tutti ad informarsi, leggere, ascoltare» Referendum, l'appello al voto: «Caldeggiamo tutti ad informarsi, leggere, ascoltare» Numerosi i firmatari del territorio, cittadini e credenti, componenti di associazioni ecclesiali-laicali
Referendum 2025, i seggi a Bisceglie Referendum 2025, i seggi a Bisceglie Sei i plessi scolastici interessati dai seggi elettorali
Referendum 8 e 9 giugno: il Comitato di Bisceglie invita tutti i cittadini al voto Referendum 8 e 9 giugno: il Comitato di Bisceglie invita tutti i cittadini al voto Distribuiti materiali e chiariti dubbi in vista del voto. «Ora tocca ai cittadini scegliere in piena libertà e consapevolezza»
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.