banca
banca
Cronaca

Cala il numero delle rapine in banca nei primi 9 mesi del 2020

In Puglia sono state solo 7 contro le 17 dell'anno precedente. Flessione del 58.8%

Continuano a diminuire le rapine in banca sul territorio italiano. Nei primi nove mesi del 2020, infatti, sono stati 92 i colpi compiuti allo sportello, con un calo del 56.4% rispetto ai 211 dello stesso periodo dell'anno precedente. In netto calo anche il cosiddetto indice di rischio che è passato da 1.1 a 0.5.

È quanto emerge dall'indagine condotta da Ossif, il centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, presentati nel corso del convegno Banche e Sicurezza 2020. Il trend positivo che ha caratterizzato il fenomeno negli ultimi anni è anche il frutto del lavoro congiunto di banche e forze dell'ordine: tra il 2007 e il 2019 le rapine allo sportello sono diminuite del 92%, passando dalle 3364 del 2007 alle 272 del 2019.

Nel dettaglio, nei primi tre trimestri del 2020, nessun colpo in banca in Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Molise e Valle d'Aosta. Le rapine sono diminuite in: Abruzzo (-66.7%, da 6 a 2), Calabria (-33.3%, da 3 a 2), Campania (-52.9%, da 17 a 8), Emilia Romagna (-51.9%, da 27 a 13), Lazio (-65%, da 20 a 7), Liguria (-33.3%, da 6 a 4), Lombardia (-69.4%, da 36 a 11), Marche (-75%, da 4 a 1), Piemonte (-64.3%, da 14 a 5).

Ed ancora: Puglia (-58.8%, da 17 a 7), Sardegna (-50%, da 2 a 1), Sicilia (-60.6%, da 33 a 13) Toscana (-35.7%, da 14 a 9), mentre sono rimaste invariate in Veneto (4 rapine). Aumenti si sono invece verificati in: Trentino Alto Adige (con 1 rapina da 0) e Umbria (con 4 rapine da 3).
  • Regione Puglia
  • cronaca
  • rapine
Altri contenuti a tema
Furto di oltre 100 libri alla biblioteca "Isolachenoncè", interviene l'assessore Maurizio Di Pinto Furto di oltre 100 libri alla biblioteca "Isolachenoncè", interviene l'assessore Maurizio Di Pinto "Un gesto vile, che non colpisce solo una biblioteca, ma l’intera comunità e la Cultura"
Rapine e furti: responsabili anche due uomini di Bisceglie Rapine e furti: responsabili anche due uomini di Bisceglie Furti aggravati ai danni di quattro esercizi commerciali
Incidente sulla SS16bis, all'altezza di Bisceglie Nord: un'auto capovolta Incidente sulla SS16bis, all'altezza di Bisceglie Nord: un'auto capovolta Forti rallentamenti del traffico
Guida in stato di ebrezza, a Bisceglie controlli straordinari dei Carabinieri Guida in stato di ebrezza, a Bisceglie controlli straordinari dei Carabinieri Due persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, cinque giovani segnalati per uso di stupefacenti
Operazione antidroga grazie a YouPol, il commento del sindaco Angarano Operazione antidroga grazie a YouPol, il commento del sindaco Angarano Il primo cittadino ringrazia la Polizia di Stato e il Questore Fabbrocini
Biscegliese 23enne arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti Biscegliese 23enne arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti L’arresto in flagranza di reato è avvenuto a seguito di segnalazione attraverso l’app “YouPol”
Tragedia a Castel D'Azzano: ferito un carabiniere biscegliese Tragedia a Castel D'Azzano: ferito un carabiniere biscegliese Il sindaco: «Ancora sgomenti e increduli per la follia del gesto»
Star Volley Bisceglie, indicazioni utili dall’ultimo allenamento congiunto Star Volley Bisceglie, indicazioni utili dall’ultimo allenamento congiunto Le nerofucsia si sono imposte per 3-1 sul parquet della Pallavolo Cerignola
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.