Vaccino
Vaccino
Attualità

Campagna vaccinale, ancora troppa confusione

Sospesa la possibilità di vaccinarsi "a sportello" ma ignari utenti, convocati nei giorni scorsi da un call center, si sono presentati comunque al PalaCosmai

La decisione di sospendere la possibilità, per i cittadini pugliesi senza fragilità di età compresa fra i 60 e i 79 anni, di vaccinarsi "a sportello" - ovvero presentandosi nei centri vaccinali anche in anticipo rispetto alla data prefissata e in alcuni casi persino senza appuntamento - è stata assunta nelle scorse ore e comunicata con scarsa tempestività, giusto per utilizzare un eufemismo.

Secondo quanto stabilito dalla Regione Puglia, a partire dalla mattinata di lunedì 19 aprile sarebbe stata ripristinata esclusivamente la pianificazione sulla base delle prenotazioni già effettuate, con le adesioni aperte per fasce d'età e Comune di residenza sulla piattaforma dedicata (link).

Non sono mancati, purtroppo, evitabili disagi a danno di diversi utenti biscegliesi che si sono recati al PalaCosmai convinti di poter effettuare la somministrazione della dose e costretti a tornarsene a casa. «Mi ero prenotato la scorsa settimana con appuntamento fissato per martedì 20 aprile» è quanto raccontato da un lettore a BisceglieViva. «Venerdì ho ricevuto una telefonata nella quale mi è stato riferito di anticipare l'appuntamento alle 10 di lunedì 19 aprile. Mi sono presentato davanti alla struttura intorno alle 9:30 e ho riscontrato una lunga coda di cittadini molto agitati perché, una volta giunti sul posto, è stato detto loro che sarebbero dovuti andar via».

L'arcano è presto risolto: nel momento in cui gli utenti sono stati pregati - attraverso una telefonata - di presentarsi con un certo anticipo rispetto alla data di prenotazione le "regole di ingaggio" erano tali da consentire l'anticipazione. La successiva scelta, da parte della autorità sanitarie regionali, di non consentire più le vaccinazioni "a sportello" ha disorientato inevitabilmente decine di ignari cittadini che, in buona fede, si sono recati al PalaCosmai seguendo alla lettera quanto loro riferito nel corso delle chiamate ricevute.

Cos'è accaduto? Semplicemente, il call center incaricato di contattare gli utenti da numeri di telefonia fissa tipo lo 0222198792 ha eseguito gli ordini ricevuti ma nel frattempo sono cambiate le procedure e nessuno si è prodigato per ricontattare quei cittadini allo scopo di comunicare l'ennesima modifica della situazione.

«C'è qualcosa che non va» ha commentato il lettore di BisceglieViva. «Decine di persone si sono ritrovate inutilmente in coda e hanno perso del tempo senza alcun motivo a causa di questo disservizio».

Evitare la confusione: i passaggi da seguire e le modalità per prenotarsi (per chi non l'avesse ancora fatto)

A questo punto, per non incorrere in attese inutili e snervanti ma soprattutto per evitare confusione e rischi evitabili di assembramenti davanti all'hub vaccinale, è fortemente consigliato il rispetto della data di prenotazione da parte di coloro che l'avessero già effettuata, ricordandosi di portare con sé, il giorno della somministrazione della dose, codice fiscale e tessera sanitaria oltre al modulo di consenso informato stampato e compilato per velocizzare le procedure.

È naturalmente possibile, per i soggetti di età compresa fra i 60 e i 79 anni senza fragilità, aderire alla campagna vaccinale mediante il portale della Regione, il numero verde 800713931 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20) e le farmacie accreditate al servizio FarmaCup. Bisognerà tenere a portata il codice fiscale e la tessera sanitaria.

Le persone in condizioni di fragilità seguono invece un percorso dedicato: attendono la chiamata del medico o del centro specialistico di cura se sono estremamente vulnerabili; contattano il proprio medico se hanno una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 articolo 3 comma 3.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • PalaCosmai
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.