Il cast dello spettacolo Cantare Shakespeare
Il cast dello spettacolo Cantare Shakespeare
Spettacoli

"Cantare Shakespeare", quando il teatro torna al centro della comunità

La Bottega degli Apocrifi va a segno con uno spettacolo convincente, trascinato dalla classe di Nunzia Antonino

Si fa presto - per modo di dire - a portare in scena Shakespeare.
Proporne una rilettura attualizzata correndo il rischio di risultare ripetitivi quando non addirittura sciapi, è esercizio piuttosto abusato. Ecco perché, a maggior ragione, l'ambiziosa operazione compiuta dalla Bottega degli Apocrifi merita i complimenti: poesia, musica e danza hanno impressionato e convinto il numeroso pubblico di un Teatro Politeama Italia di Bisceglie incantato dalla capacità di così tanti talenti di fare squadra e trasmettere ciascuno qualcosa all'altro.

Carlo Bruni, del quale è stato festeggiato in compleanno in sala, ci ha visto ancora una volta giusto: lo spettacolo di Cosimo Severo, che ha firmato la drammaturgia insieme a Stefania Marrone, ha colto nel segno. "Cantare Shakespeare" potrebbe risultare persino un titolo riduttivo, un vestito troppo stretto per lo spettacolo che ha strappato gli applausi scroscianti e convinti del pubblico biscegliese venerdì 24 gennaio. Perché sulle parole intramontabili e senza età dei sonetti del Bardo si è tessuta una trama artistica di spessore, risultato delle sinergie fra sensibilità sopraffine.

Su tutto, la classe immensa e il carisma di Nunzia Antonino. L'attrice biscegliese ha preso per mano l'intero cast, compresi i musicisti (lodevole il lavoro del maestro Fabio Trimigno), facendosi trait d'union tra un'eleganza recitativa mai solenne, anzi, profondamente moderna e la sinuosità del corpo di ballo, guidato da Rosalba Mondelli. Molto ben riuscito il connubio con Mamadou Diakite, un'autentica rivelazione.

Il teatro della partecipazione, plurale, aperto a "mondi nuovi" ha conquistato il palco del Politeama e il cuore degli spettatori. Si è sentita la presenza della città e questo, con ogni probabilità, è il migliore complimento possibile per l'impegno che tutto lo staff di Sistema Garibaldi profonde per la cultura a Bisceglie.
  • teatro
  • Nunzia Antonino
  • Sistema Garibaldi
Altri contenuti a tema
Gianluigi Belsito porta "Viaggiatori nell’Ade" negli Ipogei a Canosa Gianluigi Belsito porta "Viaggiatori nell’Ade" negli Ipogei a Canosa Appuntamento previsto sabato, 30 agosto
La Compagnia Dialettale Biscegliese torna in versione "summer" per festeggiare i suoi 40 anni La Compagnia Dialettale Biscegliese torna in versione "summer" per festeggiare i suoi 40 anni Appuntamento previsto giovedì 7 agosto
Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Chiusa tra gli applausi la stagione della CompagniAurea “Il teatro su misura per te” Successo per le repliche delle “Straordinarie avventure di Robin Hood”
Grande successo per  “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Grande successo per “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Lo spettacolo diretto da Francesco Sinigaglia ha chiuso la stagione 2024/25 con due serate
Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Il programma e le modalità di partecipazione
A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito Al via dal 24 giugno gli incontri serali
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina L’iniziativa, organizzata dalla compagnia degli ImprovAbili, si terrà sabato 26 ottobre in Largo Castello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.