agricoltura
agricoltura
Economia e lavoro

"Carlo Levi e la questione meridionale", confronto con la partecipazione dell'imprenditore Mastrototaro. Diretta su BisceglieViva

Parterre di rilievo per l'evento on line con l'ex ministro della cultura Massimo Bray e il direttore di Svimez Luca Bianchi

L'imprenditore biscegliese Mauro Mastrototaro, attivo nel campo agricolo e titolare, fra l'altro, della libreria Vecchie Segherie, parteciperà a un dibattito di altissimo livello lunedì 4 maggio, a partire dalle ore 18:30, rigorosamente in live streaming, intitolato "Carlo Levi e la questione meridionale".

Un'opportunità per discutere di impresa agricola e politiche di sviluppo del Mezzogiorno ai tempi del Coronavirus. Sono previsti gli interventi di Massimo Bray, già ministro per i beni e le attività culturali e il turismo e ora direttore generale Treccani, del direttore di Svimez Luca Bianchi, del presidente dell'Aic (associazione italiana coltivatori) Giuseppino Santoianni e dell'imprenditore agricolo Francesco Mastrota, oltre naturalmente allo stesso Mauro Mastrototaro, che si è detto onorato dell'invito ricevuto.«In un periodo di emergenza assoluta è doveroso cercare di trasformare la crisi in opportunità» ha sottolineato l'imprenditore biscegliese.

Il confronto sarà tramesso in diretta sulla pagina Facebook di BisceglieViva a partire dalle ore 18:30.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mauro Mastrototaro
  • Mondadori bookstore Bisceglie
Altri contenuti a tema
Caso Botulino in Calabria, Mauro Mastrototaro interviene in diretta su Rai 1 Caso Botulino in Calabria, Mauro Mastrototaro interviene in diretta su Rai 1 «Noi ci sentiamo in tutta coscienza di poter rassicurare tutti i telespettatori la produzione industriale segue regole rigidissime e controlli scrupolosissimi»
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.