Leo Carriera
Leo Carriera
Attualità

Carriera: «Ripensare gli stili di vita, altrimenti finiremo nel baratro»

Il presidente di Confcommercio manifesta a BisceglieViva tutte le sue preoccupazioni per la grave situazione economica

Il caro bollette è una "spada di Damocle" che pende sulla testa di imprese e famiglie biscegliesi. Lo sa benissimo Leo Carriera, esponente di lungo corso della Confcommercio: il contatto diretto con la gente è una caratteristica del suo operato quotidiano, che gli consente di "tastare il polso" al tessuto socioeconomico. L'esito, purtroppo, è parecchio allarmante: «Di questo passo in tanti potrebbero decidere di chiudere i battenti il 31 dicembre» ha spiegato a BisceglieViva.

«I costi per l'energia risultano in alcuni casi quintuplicati e il conto è in arrivo proprio in queste settimane. Le speculazioni geopolitiche fanno il resto. Abbiamo bisogno di un intervento urgente, netto e risolutivo: se immaginare una riduzione degli orari di apertura delle attività può essere considerata una sconfitta, la loro definitiva interruzione assumerebbe i connotati del disastro» ha aggiunto.

Carriera ha rimarcato la capacità di resistenza dei commercianti e dei piccoli e medi imprenditori: «Hanno passato le forche caudine dell'emergenza Covid e adesso si ritrovano con le spese fisse spaventosamente incrementate, in un quadro generale nel quale gli aumenti gravano sulle famiglie e riducono ulteriormente i consumi. Una situazione incresciosa». Eppure ci sarebbe una via d'uscita: «Una data fondamentale è quella del 20 ottobre, quando l'Unione Europea discuterà finalmente dei costi dell'energia schizzati alle stelle. Non possiamo che augurarci soluzioni immediate e concrete».

Ridurre gli spechi, in tutti i sensi, è il leit motiv del momento: «I suggerimenti che Confcommercio ha sempre fornito nel corso degli anni al fine di ottimizzare i consumi, migliorare la capacità delle imprese di "fare magazzino" e compiere scelte funzionali alle esigenze del loro business si riveleranno preziosi in questa fase. Penso alle campagne lanciate per incentivare all'utilizzo della tecnologia led a basso consumo per l'illuminazione delle vetrine e delle attività. Gli operatori della ristorazione dovranno fare molta attenzione modulando i tempi di accensione delle apparecchiature e selezionando gli acquisti: buttare qualcosa sta diventando un "lusso"» ha evidenziato Carriera.

La stretta riguarderà anche il Natale: «Purtroppo ritengo sia necessario fare un passo indietro e tenere a bada le spese per l'energia elettrica. Rischiamo seriamente il baratro economico, è difficile restare ottimisti ma in questo momento non possiamo che sperare nell'intervento a più alti livelli del nuovo Governo, una volta insediatosi, e delle autorità europee» ha concluso.
  • Leo Carriera
  • Economia
  • energia elettrica
  • Confcommercio Bisceglie
Altri contenuti a tema
Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Leo Carriera: «È il ricordo di un uomo che ha incarnato un pezzo autentico della storia della nostra città»
"Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE "Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE Durante la serata si è svolta anche la consegna del premio Campanale. Fontana: «Non solo una manifestazione di parità ma di riconoscimento»
Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Carriera: «Costante l'impegno di Confcommercio Bisceglie nell’ottica della promozione di iniziative mirate a unire tradizione, educazione e valorizzazione del territorio»
Una giornata di festa tra bambini, famiglie e commercianti biscegliesi Una giornata di festa tra bambini, famiglie e commercianti biscegliesi «Queste manifestazioni a valorizzare le tradizioni e il patrimonio culturale del nostro territorio»
Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie La nota di Confcommercio Bisceglie: «Un gesto di silenzio e solidarietà per onorare la memoria di Rosa, Margherita e del piccolo mai nato»
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Leo Carriera: «Un esempio di professionalità e passione»
Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Sostegno convinto da parte di Confcommercio Bisceglie e delle imprese del territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.