Antonella Lattanzi
Antonella Lattanzi
Cultura

"Case di carta", Antonella Lattanzi protagonista del secondo appuntamento

La scrittrice barese presenterà il libro "Questo giorno che incombe" in diretta sulle pagine Facebook BisceglieViva e Vecchie Segherie

La nuova iniziativa delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie "Case di carta - dialoghi con autori ed editori" prosegue col secondo appuntamento, dopo il successo della prima conversazione, dedicato sempre alla HarperCollins Italia. Ospite la barese Antonella Lattanzi, accompagnata da Carlo Carabba, che presenterà il libro "Questo giorno che incombe", in corsa per il Premio Strega 2021, in diretta sulla pagina Facebook di BisceglieViva giovedì 11 febbraio dalle ore 18:30.

Tre anni dopo il romanzo "Una storia nera", tradotto in dieci paesi, la scrittrice torna a indagare gli abissi e le pieghe dell'animo umano. Con una lingua meravigliosa, elegante e ipnotica, racconta il sospetto, la speranza, il dolore, la passione, in un romanzo che lascia il lettore senza fiato, confermando il suo straordinario talento. "Questo giorno che incombe" è al tempo stesso romanzo psicologico, storia di un matrimonio, racconto della maternità e delle sue ambiguità. Un libro che riscrive, tra verità e finzione, una storia vera, trovando ispirazione in un episodio di cronaca avvenuto a Bari nel palazzo dove l'autrice, bambina, è cresciuta.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.