Prelievi della Guardia Costiera
Prelievi della Guardia Costiera
Attualità

Chiazze in mare, gli accertamenti della Guardia Costiera

Fenomeno riconducibile alla fioritura di Noctiluca scintillans

Uno strano fenomeno, rilevato anche sul tratto di costa biscegliese.

Numerose le segnalazioni giunte in questi giorni alle Capitanerie di porto della Puglia a seguito dell'assunzione di una colorazione rossastra delle acque del mare a pochi metri dalla riva su tutto il litorale da Mattinata a sud di Bari, fino a Monopoli e Savelletri.

Personale della Guardia Costiera ha effettuato campionamenti, nel fine settimana, allo scopo di verificare lo stato dei luoghi e scongiurare qualunque tipo di pericolo per la salute pubblica.

In attesa di un responso definitivo sull'esito delle analisi in corso di effettuazione, Arpa Puglia ha rassicurato sull'inesistenza di un impatto ambientale e di un reale pericolo per la salute dei cittadini: il fenomeno è riconducibile alla fioritura massiva di una microalga planctonica, e in particolare della dinoflagellata "Noctiluca scintillans".

Le cellule galleggianti di questa specie di microalga costiera, che si caratterizza per un'evidente bioluminescenza, tendono ad accumularsi in superficie per effetto delle correnti, favorite anche dal clima primaverile di questi giorni, con stabilizzazione in aumento della temperatura dell'acqua. Notizie di simili fenomeni sono giunte anche da altre regioni.

La situazione resterà sotto controllo attraverso un costante monitoraggio del litorale pugliese.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate
Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Attività ludiche e dimostrazioni dei comportamenti in corretti da seguire in mare
Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie L'obiettivo è sensibilizzare i giovani sulle tematiche legate alla sicurezza in mare e promuovere una cultura marinaresca consapevole e responsabile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.