Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli
Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli
Attualità

Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale

Sangalli sul Corriere della Sera: «Vie e quartieri meno vivi senza i negozi di vicinato»

È notizia di ieri, 13 agosto, la chiusura dello storico punto vendita Santamadonna, dopo ben 134 anni di attività nel centro storico. «Una decisione che segna profondamente la nostra comunità. Non è soltanto la fine di una lunga storia imprenditoriale familiare, ma un segnale concreto di un fenomeno che, purtroppo, riguarda tutta l'Italia», le parole di Leo Carriera, presidente Confcommercio Bisceglie.

Nelle stesse ore della comunicazione di tale scelta, ironia del destino, sul Corriere della Sera, il Presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha lanciato un grido di allarme sulla desertificazione commerciale. I dati sono impressionanti: Sangalli ha ricordato che, nei primi sette mesi del 2025, a Milano hanno cessato l'attività 473 esercizi commerciali, quasi quanto l'intero biennio precedente. «Quando vengono a mancare le attività di vicinato — ha sottolineato Sangalli — vie e quartieri diventano meno vivibili, meno sicuri, più bui e meno attrattivi».

Le cause sono molteplici: affitti elevati, aumento dei costi energetici e delle materie prime, contrazione dei consumi, concorrenza dell'online. «Quest'ultima non va temuta, ma governata, trasformandola in opportunità attraverso un'integrazione intelligente tra commercio fisico e digitale», dichiara Carriera.

«La chiusura di Santamadonna ci ricorda che non c'è più tempo da perdere. Serve un'azione condivisa tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori economici per difendere e rilanciare il commercio di prossimità. Non si tratta solo di salvaguardare posti di lavoro, ma di preservare l'identità dei nostri centri storici, la qualità della vita nei quartieri e l'attrattività turistica delle nostre città - spiega Carriera -. Come ha evidenziato Sangalli, il progetto nazionale Cities (Città e Terziario, Innovazione, Economia, Socialità) rappresenta un modello di intervento per introdurre azioni mirate, capaci di migliorare il decoro urbano, rafforzare la vivibilità e sostenere l'offerta commerciale e di servizi nei diversi contesti cittadini».

E in conclusione: «Confcommercio Bisceglie ribadisce la piena disponibilità a lavorare, insieme al Comune e agli altri attori economico-produttivi del territorio, per tradurre queste indicazioni in azioni concrete, affinché episodi come quello della chiusura del negozio fisico Santamadonna, cui va il merito di aver comunque saputo interpretare l'innovazione e l'efficacia dello shop online e dei temporary store, non diventino situazioni all'ordine del giorno».
  • Confcommercio
Altri contenuti a tema
Il Comune di Bisceglie pubblica il Bando per l’assegnazione dei posteggi isolati e del mercato storico di Corso Umberto I Il Comune di Bisceglie pubblica il Bando per l’assegnazione dei posteggi isolati e del mercato storico di Corso Umberto I I posteggi saranno assegnati in concessione decennale
Vito D’Ingeo è il nuovo presidente di Confcommercio Puglia Vito D’Ingeo è il nuovo presidente di Confcommercio Puglia È stato eletto all’unanimità dei presenti nel corso dell'assemblea di Confcommercio Puglia
Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero L'appuntamento sarà presso l’area polifunzionale di via san Martino
Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Appuntamento in piazza Vittorio Emanuela
Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ «Un’iniziativa lodevole e per cui invitiamo i cittadini a iscriversi per vivere una domenica mattina colorata e dinamica»
Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Confcommercio è a lavoro per preservare i parcheggi nella zona per favorire i commercianti
Evolio Expo, Confcommercio Bisceglie valorizza i produttori locali Evolio Expo, Confcommercio Bisceglie valorizza i produttori locali Carriera: «Il nostro compito è quello di trasformare le ricchezze in opportunità di sviluppo e crescita per il territorio»
Zona Calvario e area san Lorenzo, lavori in dirittura d’arrivo ma nuovi interventi viari destano preoccupazione Zona Calvario e area san Lorenzo, lavori in dirittura d’arrivo ma nuovi interventi viari destano preoccupazione Diverse propote avanzate dai commercianti per ridurre i disagi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.