Angelica Curci (seconda da sinistra) insieme agli altri componenti del direttivo Cia Levante
Angelica Curci (seconda da sinistra) insieme agli altri componenti del direttivo Cia Levante
Attualità

Cia Levante, Angelica Curci vicepresidente vicario

Nuovo incarico per la giovane imprenditrice biscegliese

La giovane imprenditrice biscegliese Angelica Curci è stata eletta alla vicepresidenza vicaria di Cia Levante, organo inteprovinciale che raggruppa le realtà associative del territorio della Bat e dell'Area Metropolitana di Bari.

Curci supporterà il nuovo presidente Giuseppe De Noia, terlizzese, che succederà a Gennaro Sicolo, a sua volta eletto presidente regionale Cia Puglia e vicepresidente nazionale. Il board territoriale sarà composto anche da Giovanni Bucci e Domenica Piarulli Lorusso, entrambi vicepresidenti.

L'agricoltura del territorio è rappresentata da 83581 titolari di azienda, 67589 collaboratori familiari, 74948 collaboratori extra aziendali. Il numero delle giornate lavorative svolte annualmente è pari a 4765772 per quanto riguarda i titolari, 2241605 per collaboratori familiari e circa 3 milioni per la manodopera extra aziendale.

La coltivazione della vite con gli oltre 38mila ettari investiti, quella dell'olivo con i suoi 120mila ettari, i fruttiferi con circa 27mila ettari, le coltivazioni orticole con più di 9mila ettari e le coltivazioni cerealicole con 70mila ettari rappresentano una fetta importante del comparto, che ha numeri e qualità di tutto rispetto anche per ciò che attiene al florovivaismo. Il segmento zootecnico, pur rappresentando una percentuale minima rispetto agli altri settori, con circa 500 aziende ovicaprine e oltre 2500 imprese per l'allevamento di bovini, rappresenta quel settore che maggiormente garantisce la presenza dell'uomo sul territorio e il relativo presidio.
  • agricoltura
  • Cia Levante
  • Cia
  • Angelica Curci
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie Danni agricoltura per siccità, il Comune chiede alla Regione sopralluogo a Bisceglie «La situazione risulta estremamente critica, mettendo a rischio la sostenibilità del settore agricolo locale con potenziali gravi ripercussioni sull'economia territoriale»
CIA Levante: «Positivo il coinvolgimento degli agricoltori  per la manutenzione ambientale» CIA Levante: «Positivo il coinvolgimento degli agricoltori per la manutenzione ambientale» La nota di soddisfazione dell'associazione in merito al provvedimento approvato in giunta comunale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.