Cimitero
Cimitero
Politica

Cimitero, sentenza del Consiglio di Stato favorevole al Comune

Respinto l'appello di una società privata sull'aggiudicazione di alcuni lavori all'isola IV e dell'appalto per la gestione della manutenzione elettrica

La quinta sezione del Consiglio di Stato ha respinto l'appello proposto da una società privata in merito all'aggiudicazione dei lavori per la realizzazione di un edificio per loculi all'isola IV del cimitero comunale di Bisceglie e la gestione del servizio di manutenzione dell'impianto di distribuzione dell'energia elettrica per l'illuminazione con lampade votive della stessa struttura. L'azienda appellante è stata condannata a sostenere le spese del giudizio. I provvedimenti assunti dal Comune di Bisceglie rimangono perciò validi a tutti gli effetti.

«La sentenza conferma la piena correttezza, legittimità e legalità dell'operato dell'amministrazione comunale» ha commentato Natale Parisi, assessore ai servizi cimiteriali. «Viene quindi smentito, come sempre, chi continua in maniera fuorviante, offensiva e calunniosa a gettare fango sul nostro lavoroadombrando quotidianamente illegalità senza alcun fondamento. Accuse gravi ed ingiuste nei confronti di dirigenti e funzionari che compiono il loro lavoro con professionalità. Accuse strumentali con l'obiettivo di tirare per i capelli in polemiche sterili e pretestuose sempre e comunque il Sindaco, anche in ordinari atti amministrativi nei cui iter non rientra affatto e sui quali il solito consigliere di opposizione monta castelli in aria» ha aggiunto.

«Lo stesso consigliere che ha trascorso l'autunno e l'inverno scorso a fotografare la spiaggia di Ponente dove sono in corso i lavori per raccontare, con decine e decine di post e comunicati, la favola dei ciottoli che scomparivano e si dirigevano verso altri lidi. Tutti hanno poi potuto riscontrare che i ciottoli erano al loro posto questa estate e che quindi la litania propinata in tutte le salse dal consigliere in questione, con la consueta vagonata di illazioni, fosse una sonora bufala. Con lo stesso metodo di buttarla in caciara, ogni giorno si affanna ad accusare l'amministrazione per ogni cosa, anche su argomenti dove ha combinato disastri con la sua amministrazione, come il cimitero, la piscina comunale, il teatro Garibaldi, la mensa scolastica, l'igiene urbana e tanti altri. Bugie che poi vengono puntualmente smentite con i fatti» ha concluso Parisi.
  • Comune di Bisceglie
  • Natale Parisi
  • amministrazione comunale
  • Consiglio di Stato
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.