Parco delle Beatitudini. <span>Foto archivio Bisceglieviva</span>
Parco delle Beatitudini. Foto archivio Bisceglieviva
Politica

Cinema all'aperto, Angarano: «In quell'area si terranno dei lavori. Qualcuno ha voluto strumentalizzare la vicenda»

«I gestori erano al corrente da un anno della necessità di chiudere per lavori, altrimenti non ci sarebbe stato alcun motivo di interrompere l'attività»

Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie, è intervenuto a proposito della vicenda della cancellazione delle proiezioni cinematografiche all'aperto al Parco delle beatitudini (link all'articolo) per fornire alcune precisazioni.

«In quell'area sarà avviato il cantiere per la realizzazione di un teatro all'aperto nel bastione San Martino. Un progetto che regalerà un altro magnifico e suggestivo contenitore culturale alla nostra Città. Sempre in quel punto, inoltre, saranno realizzate infrastrutture sotterranee per la gestione delle acque pluviali, fondamentali nella zona del porto.
Questa è l'unica ragione che impedisce purtroppo l'utilizzo del parco per le proiezioni all'aperto, attività che è proseguita in tutti i cinque anni di amministrazione Angarano e che non ci sarebbe stato motivo di interrompere» ha sottolineato il primo cittadino.

«I gestori del cinema erano stati informati da oltre un anno di tutto ciò e invece hanno accusato l'amministrazione comunale di non aver concesso il sito, come se fosse una decisione arbitraria, sottacendo la motivazione di cui erano perfettamente a conoscenza. I gestori, quindi, hanno avuto tutto il tempo per individuare un sito idoneo alternativo, sia pubblico che privato» ha evidenziato Angarano.

«Saremmo peraltro disposti a condividere proposte su ulteriori e diversi siti pubblici per proseguire con il cinema all'aperto. Con la solita e riconosciuta disponibilità e serietà. Le polemiche politiche le lasciamo ai professionisti dell'insulto e della strumentalizzazione.
Spiace che qualcuno, noto a tutti come noto è il suo schieramento politico, abbia voluto strumentalizzare anche questa vicenda, toccando corde sensibili per fomentare e aizzare la cittadinanza contro l'amministrazione comunale» ha osservato il sindaco.

«La campagna elettorale è finita. La scorrettezza, le strumentalizzazioni, la volontà di distruggere ad ogni costo sono state nuovamente e sonoramente bocciate. È tempo di guardare avanti e collaborare tutti insieme a costruire il futuro di Bisceglie» ha concluso.
  • Cinema all'aperto
  • Comune di Bisceglie
  • Parco delle beatitudini
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.