Parco delle Beatitudini. <span>Foto archivio Bisceglieviva</span>
Parco delle Beatitudini. Foto archivio Bisceglieviva
Politica

Cinema all'aperto, Angarano: «In quell'area si terranno dei lavori. Qualcuno ha voluto strumentalizzare la vicenda»

«I gestori erano al corrente da un anno della necessità di chiudere per lavori, altrimenti non ci sarebbe stato alcun motivo di interrompere l'attività»

Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie, è intervenuto a proposito della vicenda della cancellazione delle proiezioni cinematografiche all'aperto al Parco delle beatitudini (link all'articolo) per fornire alcune precisazioni.

«In quell'area sarà avviato il cantiere per la realizzazione di un teatro all'aperto nel bastione San Martino. Un progetto che regalerà un altro magnifico e suggestivo contenitore culturale alla nostra Città. Sempre in quel punto, inoltre, saranno realizzate infrastrutture sotterranee per la gestione delle acque pluviali, fondamentali nella zona del porto.
Questa è l'unica ragione che impedisce purtroppo l'utilizzo del parco per le proiezioni all'aperto, attività che è proseguita in tutti i cinque anni di amministrazione Angarano e che non ci sarebbe stato motivo di interrompere» ha sottolineato il primo cittadino.

«I gestori del cinema erano stati informati da oltre un anno di tutto ciò e invece hanno accusato l'amministrazione comunale di non aver concesso il sito, come se fosse una decisione arbitraria, sottacendo la motivazione di cui erano perfettamente a conoscenza. I gestori, quindi, hanno avuto tutto il tempo per individuare un sito idoneo alternativo, sia pubblico che privato» ha evidenziato Angarano.

«Saremmo peraltro disposti a condividere proposte su ulteriori e diversi siti pubblici per proseguire con il cinema all'aperto. Con la solita e riconosciuta disponibilità e serietà. Le polemiche politiche le lasciamo ai professionisti dell'insulto e della strumentalizzazione.
Spiace che qualcuno, noto a tutti come noto è il suo schieramento politico, abbia voluto strumentalizzare anche questa vicenda, toccando corde sensibili per fomentare e aizzare la cittadinanza contro l'amministrazione comunale» ha osservato il sindaco.

«La campagna elettorale è finita. La scorrettezza, le strumentalizzazioni, la volontà di distruggere ad ogni costo sono state nuovamente e sonoramente bocciate. È tempo di guardare avanti e collaborare tutti insieme a costruire il futuro di Bisceglie» ha concluso.
  • Cinema all'aperto
  • Comune di Bisceglie
  • Parco delle beatitudini
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.