Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Club UNESCO di Bisceglie e Otranto insieme per la Giornata dei diritti umani

Informare il grande pubblico e mobilitare i governi su questioni relative a questioni globali

Con la celebrazione della Giornata delle Nazioni Unite su Diritti Umani, che ricorre il 10 dicembre - data scelta per ricordare la proclamazione da parte dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione Universale dei diritti umani (10 dicembre 1948) - il Club per l'UNESCO di Bisceglie chiude le attività 2019 nel decimo anno dal suo riconoscimento.

Dieci anni di azioni mirate a creare rete facendo sistema con associazioni, istituzioni pubbliche o private non solo del territorio ma a livello regionale, nazionale e internazionale, al fine di promuovere gli ideali d'azione dell'UNESCO, favorire il dialogo e la diffusione della conoscenza dei principi affermati dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'uomo.

Celebrare le Giornate mondiali con iniziative a carattere educativo, sociale, culturale porta alla libertà, benessere e sviluppo della società e degli individui.

L'evento culturale, di natura divulgativa, che si terrà al Castello Aragonese di Otranto martedì 10 dicembre con inizio fissato per le ore 17:30, è mirato al tema UN 2019 Youth Standing Up for Human Rights - I giovani difendono i diritti umani.

L'anno 2019 è stato caratterizzato dalle celebrazioni del trentesimo anniversario della Convenzione sui diritti dell'infanzia, questi hanno messo in luce il ruolo primordiale della gioventù nei movimenti collettivi. La Giornata mondiale dei diritti umani è parte di questa dinamica e si concentra sulla capacità dei giovani in materia di diritti umani. L'incontro che si terrà nella Sala triangolare del Castello di Otranto il 10 dicembre, dalle 17:30, agisce anche nel perseguimento in particolare della gender equality, priorità a medio termine dell'UNESCO corrispondente al goal n° 5 dell'Agenda 2030. Il 10 dicembre è anche la giornata conclusiva della campagna internazionale di sedici giorni di attivismo contro la violenza di genere UN women "Orange the world" cui si è aderito.

L'iniziativa che nasce quale Interclub tra il Club per l'UNESCO di Bisceglie e quello di Otranto, vede tra gli interventi, oltre ai presidenti dei rispettivi Club, il Cavalier Pina Catino e Clara Gualtieri, il past presidente del Rotary Club di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia - assistente del Governatore Rotary International distretto 2120, Sergio Sernia, che sosterrà il motto del Governatore "Io sono perché noi siamo connessi nel mondo" perché se attuiamo quotidianamente azioni valoriali finalizzate alla ricerca del bene, si finisce con tutelare i diritti umani. L'intervento mirato sarà affidato alla socia del Club per l'UNESCO di Bisceglie Antonella Pagano, poeta, sociologa, artista e autrice - tra gli altri del libro "Cantò come Dea" edizioni Nemapress, 2019.

Il nuovo libro della Pagano, infatti, contiene il poemetto "Raccoglierò le lacrime di tutte le donne" che l'autrice ha più volte interpretato in teatro, in performance di successo in tutta Italia. Pubblicato in dieci lingue (esperanto, francese, inglese, portoghese, giapponese, russo, cinese, arabo, spagnolo e olandese) a questo poemetto, si affiancano due lunghi saggi di sociologia della cultura femminile, sintetizzati anche in poemetti.
Il volume si chiude con una serie di contributi di studiose delle università italiane e di altre illustri personalità. Tra i contributi presenti nell'opera quello della presidente del Club per l'UNESCO di Bisceglie, Pina Catino.

L'evento di martedì 10 è aperto al pubblico e gode del patrocinio della Città di Otranto e del Rotary Club Distretto 2120 - Puglia e Basilicata.
  • Club Unesco Bisceglie
  • Unesco
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.